Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il cosmo sul comò PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Valeria Ghessa   
sabato 20 dicembre 2008

Il cosmo sul comò
Titolo originale: Il cosmo sul comò
Italia: 2008. Regia di: Marcello Cesena Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Raul Cremona, Angela Finocchiaro, Victoria Cabello, Sara D'amario, Isabella Ragonese, Silvana Fallisi
Sito web: www.ilcosmosulcomo.it.msn.com
Nelle sale dal: 19/12/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Valeria Ghessa

ilcosmosulcomo_leggero.jpegEccoci al nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo;dopo anni di assenza dal grande schermo ,per affrontare i,come tanto piace definirli, "cine-panettoni" natalizi ,sembrano la scelta piu lungimirante.
In realtà c'è qualcosa che non convince lo spettatore sin dall'inizio.
Il trio di comici abbandona la compiutezza formale di "chiedimi se sono felice" per approdare allo stile tipicamente italiano del film diviso in "siparietti": non racconta una storia omogenea ma storielle univoche(tanto per intenederci lo stile caro a Verdone e ai suoi amanti).Si divide in quattro spezzoni con uno stile scenico totalmente diverso tra loro,che dovrebbero,secondo la volontà dell'autore,raccordarsi nel surreale e teatrale ultimo episodio(molto poco convincente).
Sin dalla prima mezz 'ora del film lo spettatore tende a pensare di assistere ad un minestrone di film comici già visti:è un continuo di citazioni e auto-citazioni.Mi aspettavo l'originalità e la sperimentazione a cui mi aveva abituta il trio negli scorsi lavori cinematografici;due ore a scoprire le analogie neanche tanto celate mi ha annoiata.
E' nel primo episodio ,Milano Beach,che il richiamo a Verdone è piu' che palese:proclamazione del valore dell'amicizia e del quieto vivere all'interno di un viaggio vacanziero (Giovanni mi ricorda tantissimo il Furio di Bianco Rosso e Verdone).
L'autobus del peccato :secondo e piu irriverente episodio del film,ambientato in un paesino,vuole denunciare la corruzione sociale; diverte ma non fa ridere,sembra quello piu' convincente,ma si sfuma per la prevedibilità degli accadimenti e dei dialoghi.
La terza storia è sicuramente quella piu' divertente:Falsi prigionieri.
Facendo il verso ad Harry Potter i quadri prendono vita,e immersi in sorprendenti effetti speciali,ecco che in sala gli spettatori si lasciano andare a risate piu convinte.
Ultimo episodio è Temperatura Basale:dramma dell'impossibilità di avere figli in modo naturale e presa in giro della moda della medicina alternativa.A mio avviso l'episodio è ben riuscito,le scene sono ricercate e la fisicità comica del trio trova valorizzazione.Il tocco di Marcello Cesena c'è e si vede.
Il mio voto è 6; questo Natale sarà nella memoria sicuramente legato al film "il cosmo sul comò";nonostante la critica non sia delle piu entusiasmanti,è decisamente il meno peggio rispetto a quello che il panorama della commedia italiana offre nelle feste .
Il trio è un po' in discesa cinematograficamente,ci voleva sicuramente piu' convinzione e coraggio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere