Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il ladro di orchidee PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
venerdì 17 aprile 2009

Il ladro di orchidee
Titolo originale: Adaptation
USA: 2002 Regia di: Spike Jonze Genere: Commedia Durata: 114'
Interpreti: Nicolas Cage, Meryl Streep, Chris Cooper, Maggie Gyllenhaal, Tilda Swinton
Sito web: www.sonypictures.com/homevideo/adaptation
Nelle sale dal: 28/02/2003
Voto: 7
Trailer
Scarica ora Il ladro di orchidee con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Francesco Manca

illadrodiorchidee_leggero.jpegAdam Spiegel alias Spike Jonze aveva già dimostrato nel 1999, con la sua opera prima, “Essere John Malkovich” di essere un cineasta piuttosto “anomalo”, contraddistinto da uno stile senza dubbio bizzarro e assolutamente non conforme a quello della gran parte dei prodotti Hollywoodiani degli ultimi anni.
Con “Il ladro di orchidee” lo conferma nuovamente, portando sullo schermo un’altrettanto bizzarra e stravagante sceneggiatura firmata dall’indiscusso genio di Charlie Kaufman e dal fratello gemello (immaginario) Donald Kaufman, la quale si sviluppa in due diverse frazioni che si alternano e ramificano l’una con l’altra nel corso del film: la prima ha come protagonista lo stesso Kaufman insieme al fratello Donald (entrambi interpretati da un singolare Nicolas Cage), i quali sono alle prese uno con l’adattamento del romanzo best-seller di Susan Orlean, l’altro con il suo primo copione da sceneggiatore non ancora professionista. Benché siano gemelli, i due Kaufman impersonati da Cage sono in realtà radicalmente differenti: Charlie è depresso, disorientato, timido, insicuro, non ispirato, mentre Donald è l’esatto opposto: fiero, spensierato, disinibito e incurante, come asserisce lo stesso Charlie.

A questa frazione si affianca, come detto, la seconda, che vede invece protagonisti la giornalista del New Yorker Susan Orlean, che è al lavoro su un’importante inchiesta riguardante John Laroche (Chris Cooper), un ricercatore (presunto ladro) di orchidee rarissime.
Da questa stessa inchiesta, alla Orlean viene proposto di scrivere un libro, il quale dovrà poi essere adattato per il grande schermo dallo stesso Charlie Kaufman (Cage).
“Il ladro di orchidee” allude ad un doppio intreccio narrativo sin dal titolo, difatti, la traduzione italiana indica la parte del film in cui l’attenzione si concentra su Meryl Streep e Chris Cooper, mentre il titolo originale (“Adaptation”) è un chiaro riferimento al lavoro di stesura dello script dei “due” Nicolas Cage.
Non era facile realizzare un prodotto così dichiaratamente lontano dal panorama cinematografico Hollywoodiano, e non era facile neanche mantenere un ritmo costante per l’intera narrazione, dal momento che essa alterna frequentemente spazi temporali e situazioni del tutto differenti tra loro, ma Spike Jonze, visti anche i numerosi riconoscimenti ottenuti (Golden Globe per Cooper e la Streep e Oscar come non protagonista per Cooper), si è destreggiato alla grande.

L’originalità della sceneggiatura di Charlie (e Donald) Kaufman è indiscussa così come la regia di Jonze; la doppia interpretazione di Cage (nominato all’Oscar per questo ruolo) risulta tutto sommato convincente anche se, talvolta, non può fare a meno di sembrare fin troppo sopra le righe, come spesso accade a questo attore, quella della Streep (anch’essa candidata all’Oscar) è, come al solito, eccellente, esattamente come quella di Chris Cooper, che si riconferma attore di straordinario talento dopo averne già dato prova in film come “American Beauty” (1999) e “Cielo d’Ottobre” (1999).
E’ chiaro che non ci troviamo dinnanzi ad un film perfetto, i difetti non sono difficili da scovare (la parte conclusiva è spesso ridondante e poco coerente rispetto alle frazioni precedenti) ma, alla fine, è l’originalità l’ingrediente di cui più necessita il cinema oggi, e questo prodotto, di certo, ne è ampiamente fornito.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere