HOME arrow Fantascienza arrow Johnny English – La Rinascita
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Johnny English – La Rinascita PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo & Pier Lorenzo Pisano   
giovedì 27 ottobre 2011

Johnny English – La Rinascita
Titolo originale: Johnny English Reborn
Granb Bretagna: 2011. Regia di: Oliver Parker Genere: Commedia Durata: 101'
Interpreti: Rowan Atkinson, Richard Schiff, Tim McInnerny, Burn Gorman, Ben Miller, Mark Ivanir, Togo Igawa, Christina Chong, Ian Shaw, Josephine de la Baume, Daniel Kaluuya, Mandi Sidhu, Chris Mansfield, Seelan Gunaseelan, Pierce Brosnan, Rosamund Pike, Dominic West, Gillian Anderson
Sito web ufficiale: www.johnnyenglishreborn.com
Sito web italiano: www.johnnyenglishreborn.it
Nelle sale dal: 28/10/2011
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo & Pier Lorenzo Pisano
L'aggettivo ideale: Tortuoso
Scarica il Pressbook del film
Johnny English – La Rinascita su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

johnnyenglishlarinascita_leggero.pngA distanza di sei anni dalla sua ultima missione in Mozambico, l’agente britannico dell’ MI7 Johnny English (Rowan Atkinson) trascorre la propria vita in Tibet, tra i monaci con cui allena mente e fisico. Nonostante il pessimo ricordo legato all’ultimo intervento, English viene richiamato in patria dall’agente Head (Gillian Andeson) ed affiancato al giovanissimo Tucker (Daniel Kaluuya): i due vengono inviati ad Hong Kong per indagare circa il possibile omicidio del Primo Ministro Cinese. English si troverà a combattere di nuovo per la Regina, tra vecchi traditori e nuovi amici.

Secondo episodio dell’oramai famosa parodia spionistica, “Johnny English Rebourn” segue l’omonimo precedente del 2003, tentando di arricchire un progetto nato con poche pretese ma egualmente ben riuscito a livello mediatico.
Seppure punti tutto sull’ironia dilagante, impersonata dal maestro del genere Rowan Atkinson, il cambio in cabina di regia equivale ad un cambio d’approccio che esuli dal semplice montaggio di scenette divertenti, per preferire un intreccio meglio costruito ed una comicità “più intelligente”.

“Il copione era stato sviluppato come thriller e funzionava”-ammette il regista Oliver Parker, che continua- “Quindi la sfida di combinare commedia e brividi diventa ancora più mirata.
Ogni scena può essere vista come commedia o come thriller. Direi che si tratta di una storia coraggiosa”. Allo stesso modo, interviene il protagonista Atkinson: “Volevamo fare qualcosa di più sofisticato. Si direbbe una parodia.
Ma piuttosto che fare una parodia dello stile spionistico abbiamo preso il mondo dello spionaggio mettendoci più gag all’interno”. Un’idea interessante che comunque ha il merito di condire il tutto di un’ironia che funziona meglio di quella godibile nel primo episodio, tuttavia il fine ultimo non è raggiunto: nel tentativo di buttare tutti gli ingredienti nel calderone, s’è fatta una mistione che non è né zuppa né pan bagnato.

Scegliere di portare avanti le due anime del film, seria e faceta, non porta ad compimento totale di nessuna delle due, causa anche di una trama veramente monotona. Per celebrare il ritorno al Grande Schermo dello spionaggio britannico alla James Bond, viene scelto un cast devoto alla corona della Regina quasi per intero.
Motore del progetto davanti e dietro le telecamere è Rowan Atkinson: arrivato al successo con la celebre invenzione della maschera “Mr. Bean”, dimostra di poter adattarsi ad una risata di un gradino superiore. Al suo fianco il “cattivo” Dominic West, ben calato nella parte, e la giovane Rosamund Pike.

A dirigerli, Oliver Parker regista londinese famoso per le riduzioni cinematografiche di opere teatrali di Shakespeare e, quindi, collaboratore obbligato di Kenneth Branagh. Unici al di fuori della giurisdizione inglese, Gillian Anderson (che pure ha vissuto a Londra per buona parte della sua vita), esordiente con la celebre interpretazione nella serie “X-Files”, e Richard Schiff.
Messe a parte acrobazie, addominali scolpiti e modi cavernicoli, Johnny English è un eroe tutto risate e brutte figure che non avrebbe bisogno d’altro per riuscire sullo schermo. Perché nel tentativo di rendere serioso l’intreccio se ne perde l’essenza. Bastava un pizzico di linearità ma strafare è la parole d’ordine oggi giorno.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere