HOME arrow Fantascienza arrow Killers
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Killers PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 56
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 19 aprile 2011

Killers
Titolo originale: Killers
USA: 2010. Regia di: Robert Luketic Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Ashton Kutcher, Katherine Heigl, Tom Selleck, Catherine O'Hara, Katheryn Winnick, Rob Riggle, Lisa Ann Walter, Kevin Sussman, Martin Mull, Larry Joe Campbell, Casey Wilson, Mary Birdsong, Ric Reitz, Letoya Luckett, Usher Raymond, Alex Borstein, Anna Colwell, Marvin Baldwin Jr, Yan Dron, Michael Daniel Cassady
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Solare
Scarica il Pressbook del film
Killers su Facebook

killersSe vi piacciono le commedie romantiche, miste all’azione e a uno spy game alla 007, eccovi “Killers”, con qualche sottile differenza da James Bond. Jen, in vacanza con i genitori a Nizza, incontra uno splendido uomo, Spencer, nell’ascensore dell’albergo ed è subito colpo di fulmine.
Spencer è un killer che lavora in segreto per la CIA, ma decide di lasciare l’agenzia e chiedere la mano di Jen. Tre anni dopo la coppia vive felice in seno alla propria casa, con un buon vicinato e datori di lavoro alla mano. Un giorno il vecchio boss di Spencer lo contatta per vederlo, questo porterà una serie di persone a cercare di farlo fuori: il suo amico e datore di lavoro tenta in tutti i modi di ucciderlo in casa sua e Jen scopre il passato del marito nel modo più inaspettato e sconcertante possibile.
I due saranno costretti a scappare e a cercare di risalire alla persona che ha messo una taglia di 20 milioni di dollari sulla sua testa.

Il regista Robert Luketic ha già lavorato con Katherine Heigl ne “La dura verità” e come nel precedente cerca anche in “Killers” di giocare molto con la battaglia tra i sessi, mettendo i suoi due personaggi principali nella condizione di beccarsi l’un l’altro con amorevolezza. In effetti per quanto Jen sia arrabbiata e delusa da Spencer, non riesce a non volergli bene e a preoccuparsi per lui e per la sua vita, finendo per aiutarlo in maniera attiva.
E Spencer cerca di spiegare alla sua mogliettina che ciò che sta accadendo fa parte del suo passato, perché ora esiste solo lei. Inizialmente Luketic descrive una figura femminile lagnosa, imbranata e ingenua, che poi raccoglie le sue forze, prende le sue decisioni e le comunica ai due uomini della sua vita: il padre e il marito.
Sono molte le situazioni create da Luketic simpatiche, divertenti e potenzialmente sexy, alcune delle quali però liquida in pochi attimi senza averle sfruttate completamente: un esempio su tutte è la sequenza in cui Spencer taglia il vestito nuovo di Jen col coltello da professionista che si porta dietro. Se le avesse fatto prendere una piega anche solo leggermente diversa la scena sarebbe stata una bomba.

L’azione non manca, con articolati inseguimenti su strada e combattimenti corpo a corpo che infondono un ritmo serrato e anche le scene di spionaggio rendono credibile la figura di Spencer, ciò che invece risulta ridicolo e inverosimile, che fa perdere di credibilità a quanto finora costruito sono i killer attivati per uccidere Spencer: guarda caso sono tutti abitanti del vicinato, amici della coppia fino a un attimo prima (che sarebbe anche potuto andar bene se si fosse creato intorno a loro una certa attesa). Sembra che il regista si sia voluto fare beffe della figura del killer, quasi a sottolineare che chiunque anche il tuo vicino di casa può essere un assassino, un assassino però goffo e poco plausibile.
Le gag tra Katherine Heigl e Ashton Kutcher funzionano, ma a uscirne vincente è soprattutto Kutcher, che infonde il giusto appeal, riuscendo a passare da un aspetto all’altro del suo personaggio con disinvoltura, mostrandosi simpatico e amorevole: ciò che conta per Spencer è Jen, l’amore per lei va al di sopra di tutto. Katherine Heigl, forse troppo sicura di sé (dopo i tanti ruoli in commedie di uguale natura), non riesce appieno a esprimere le potenzialità del suo personaggio: dopo un inizio accattivante, perde un po’ lo smalto nel momento in cui dovrebbe mostrare l’irritazione e la delusione di ciò che ha scoperto di suo marito, per poi, però, riprendersi alla grande.

Come location iniziale è stata scelta Nizza, mostrandola per il luogo romantico e dei sogni che è per molti innamorati e non solo. La fotografia contribuisce a dare luminosità alla pellicola, scegliendo giornate assolate e piene di luce non solo quando i protagonisti si trovano a Nizza. Questo sottolinea la solarità e la positività dei personaggi e che fondamentalmente ci si trova in una commedia.
“Killers” ha buone carte da potersi giocare, mettendo di buon umore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere