L'anima gemella
Titolo originale: L'anima gemella
Italia: 2002. Regia di: Sergio Rubini Genere: Commedia Durata: 96'
Interpreti: Valentina Cervi, Michele Venitucci, Violante Placido, Sergio Rubini, Dino Abbrescia, Alfredo Minenna, Rino Diana, Maria De Fano
Sito web: www.lanimagemella.it
Voto: 7
Recensione di: Ottavia Carnabuci
Il suggestivo ed assolato paesaggio del salento fa da sfondo alla sesta pellicola , dell' attore e regista pugliese Sergio Rubini. Il cineasta nostrano confeziona una sorta di favola , basata su una storia d' amore , divertendosi a mescolare la magia con la realtà , l' invidia con la bontà , e la dolcezza con la cattiveria .
Il plot è semplice, il giovane Tonino , da sempre perdutamente invaghito di Maddalena , bella ma povera , è costretto dalla famiglia a sposare la perfida e ricchissima Teresa , cugina di Maddalena ; ma davanti all' altare il giovane fugge fra le braccia della sua innamorata ; suscitando le ire di Teresa che con un incantesimo di magia nera assume le sembianze dell' invidiata rivale riuscendo a strapparle il bel Tonino con l' inganno .Come in ogni favola che si rispetti il lieto fine è però in agguato , Tonino infatti, guardando con gli occhi dell' amore , riconosce la sua "anima gemella"anche sotto mentite spoglie , ed ancora una volta l' amore trionfa . Rubini ha voluto raccontarci una fiaba , approfondendo ed estremizzando alcuni aspetti della cultura pugliese , in cui permangono tuttora vive alcune tradizioni e credenze ancestrali; utilizzando espressioni dialettali come simbolo di una realtà in cui alligna ancora la magia ; il regista riesce ad amalgamare la materia in modo equilibrato ed omogeneo, realizzando un film nell' insieme gradevole , ben sceneggiato e, soprattutto, ben interpretato .Da sottolineare inoltre la sua scelta di lasciare volutamente spazio a giovani attori più o meno noti per ritagliarsi un ruolo marginale ma significativo , quello di Angelantonio , barbiere pasticcione ed affarista .
Uscito in ritardo nelle sale perchè coinvolto nel crollo del gruppo Cecchi Gori, il film ha ottenuto il giusto riconoscimento da parte del pubblico.
|