Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'onore dei Prizzi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 11 aprile 2009

L'onore dei Prizzi
Titolo originale: Prizzi's honor
USA: 1985. Regia di: John Huston Genere: Commedia Durata: 130'
Interpreti: Kathleen Turner, Jack Nicholson, Robert Loggia, Anjelica Huston, Lawrence Tierney, Stanley Tucci, Dominic Barto, John Randolph, William Hickey, Sully Boyar
Sito web:
Nelle sale dal: 1985
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

L'onore dei PrizziIl killer mafioso Charley Partanna (Jack Nicholson), fidato della famiglia Prizzi, conosce ad una festa la bella Irene (Kathleen Turner) e se ne innamora fino a sposarla, ma non sa che la donna è implicata nel furto di una grossa somma appartenente proprio ai Prizzi.
Inoltre, Irene si rivela una killer spietata e viene incaricata dal figlio del boss di uccidere proprio il marito.  

Che si tratti di una parodia sulla mafia o di una commedia amara a tinte gialle, il film di John Huston è da considerarsi comunque un curioso progetto cinematografico portato a termine con intenti grotteschi. Il regista, conosciuto soprattutto per il colossal “La Bibbia”, porta sul grande schermo una storia pittoresca, riguardante una grande e potente famiglia di origini italiane in cui si intravede chiaramente una gerarchia precisa, articolata in antiche regole e pervasa dal principio del rispetto nei confronti del capo indiscusso. Huston vuol giocare con le logiche oscure della malavite, rendendo stranamente il tutto fin troppo comprensibile, instaurando un clima noir comunque comico e per certi versi persino paradossale.
Nella vicenda trovano spazio i personaggi più disparati, che finiscono con l’intrecciare i propri destini in un turbine di sottili equivoci e labili consapevolezze: Charley Partanna, il protagonista, rappresenta la figura di rilievo all’interno di una struttura socialmente estesa, un nucleo familiare corrotto che ha fatto degli interessi e degli affari la propria ragion d’essere. Il personaggio interpretato da Jack Nicholson viene descritto da Huston in maniera inizialmente ambigua, egli comprende talune dinamiche ma ne ignora altre, viene coinvolto e talvolta invece escluso. Le certezze riguardano invece le due donne rivali in amore, Maerose Prizzi e Irene, diverse come atteggiamento ma molto simili in quanto carattere e determinazione.
Entrambe, interpretate con onesta bravura rispettivamente dalla vincitrice dell’Oscar Anjelica Huston, figlia del regista, e Kathleen Turner, molto seducente in questo ruolo, risultano molto interessanti.
Le curiosità legate al film sono molte, una di queste concerne la relazione ventennale fra Nicholson e la Huston, finita poco prima dell’inizio delle riprese e pretesto per un coinvolgimento emotivo necessario quanto funzionale.
A livello di regia, John Huston non si esprime in modo eccelso, la sua tecnica si rivela piuttosto accademica ma in verità mai ingenua nè banale.

Infine, il giusto connubio fra sentimento, dramma da gangster movie e commedia amara crea un motivo di originalità che rende “L’onore dei Prizzi” una storia gradevole dalla sceneggiatura ben costruita.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere