Ma come fa a far tutto?
Titolo originale: I Don't Know How She Does It
USA: 2011. Regia di: Douglas McGrath Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Sarah Jessica Parker, Greg Kinnear, Pierce Brosnan, Olivia
Munn, Seth Meyers, Kelsey Grammer, Christina Hendricks, Emma Rayne Lyle,
Jane Curtin, Mark Blum, Jessica Szohr
Sito web ufficiale: www.howshedoesitmovie.com
Sito web italiano: www.macomefaafartutto.it
Nelle sale dal: 23/09/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Brioso
Scarica il Pressbook del film
Ma come fa a far tutto? su Facebook
Mi piace
Le commedie si sa sono un intrattenimento sicuro per lo spettatore, almeno per buona parte di loro, e i produttori si affannano ad averne almeno una di successo tra le loro numerose produzioni. Se poi queste commedie sono la trasposizione cinematografica di un successo nelle vendite, come è accaduto al libro “Ma come fa a far tutto?” (che ha venduto oltre cinque milioni di copie in tutto il mondo – edito in Italia da Mondadori), si viaggia in una botte di ferro per i futuri risultati al box office. Consideriamo in più che a interpretare la protagonista Kate Reddy è stata scelta la briosa Sara Jessica Parker, con partner del calibro di Pierce Brosnan e Greg Kinnear… signori la commedia è servita.
Katy è una donna in carriera che riesce incredibilmente a barcamenarsi bene tra lavoro, figli e marito. Colleghi e parenti si domandano spesso come riesca a far tutto.
Quando il marito, Richard, architetto messosi in proprio, riesce ad ottenere un ottimo appalto, a Kate viene proposto di realizzare uno dei suoi prospetti d’investimenti, questo significa più tempo per il lavoro e meno per la famiglia. Riuscirà a far tutto anche questa volta?
“Ma come fa a far tutto?” mette in primo piano la capacità che hanno le donne di organizzarsi, riuscendo a fare tutto: portare avanti il lavoro che le appaga tanto quanto la famiglia. La loro vita dipende dalla lista di cose che si prefiggono di mettere in atto giorno dopo giorno, arrivando la sera stanche ma soddisfatte di esserci riuscite. Sembra sempre che la donna sia quella che deve sacrificarsi per i figli e il marito, quasi fosse un tacito accordo firmato al momento del matrimonio.
Se il lavoro porta via troppo tempo a entrambi i genitori, è lei che deve lasciare il proprio o ridimensionarsi.
Il regista Douglas McGrath delinea da un lato una donna amante del suo lavoro, a cui non vuole rinunciare, ma dall’altro mostra un marito che, per quanto inizialmente avesse dato per scontato ciò che avrebbe fatto Kate, se il suo lavoro fosse decollato, comprende come la lista sia utile da usare per entrambi.
A scrivere la sceneggiatura è stata chiamata Aline Brosh McKenna (nota per aver scritto “Il Diavolo veste Prada”). L’ambientazione della storia è stata cambiata da Londra a Boston, con l’intento, però, di mantenere la struttura del libro e dar vita a un film pieno di energia e vitalità, senza dimenticare lo humour.
Nella pellicola sono descritte diverse situazioni divertenti, sono due i personaggi a cui accadono cose buffe e fuori dell’ordinario o che si comportano in maniera tale da suscitare ilarità: Kate e la sua assistente Momo.
Quest’ultima raffigura quel tipo di donna votata al suo lavoro e che non vuole avere figli, perché conosce quegli aspetti dell’essere madre in cui non si vorrebbe mai trovare. Così più lei seriamente disapprova ogni tipo d’affetto, più appare comica.
Le tematiche delineate e il modo in cui regista e sceneggiatrice le hanno sviluppate e risolte danno modo di identificarsi non solo nella protagonista, ma anche nei tanti personaggi che gli gravitano intorno.
“Ma come fa a far tutto?” è una commedia solare e divertente, che mette in luce le sempre ottime capacità delle donne e, in particolare, delle madri in carriera.
|