HOME arrow Fantascienza arrow Ma come fa a far tutto?
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ma come fa a far tutto? PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 27
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
martedì 20 settembre 2011

Ma come fa a far tutto?
Titolo originale: I Don't Know How She Does It
USA: 2011. Regia di: Douglas McGrath Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Sarah Jessica Parker, Greg Kinnear, Pierce Brosnan, Olivia Munn, Seth Meyers, Kelsey Grammer, Christina Hendricks, Emma Rayne Lyle, Jane Curtin, Mark Blum, Jessica Szohr
Sito web ufficiale: www.howshedoesitmovie.com
Sito web italiano: www.macomefaafartutto.it
Nelle sale dal: 23/09/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Credibile
Scarica il Pressbook del film
Ma come fa a far tutto? su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Ma come fa a far tuttoLa star di Sex & the city torna sul grande schermo con una commedia divertente e molto realistica. Nel ruolo di moglie, madre e donna in carriera, Kate Reddy è un giocoliere che tiene in equilibrio i vari aspetti della sua vita: dai pidocchi ereditati dalla figlia al progetto che la porta spesso fuori città, dalle avances dell’affascinante capo alle critiche della suocera.

Tratto dall’omonimo best-seller di Allison Pearson, Ma come fa a far tutto? è un film che esalta la donna in tutta la sua forza e il suo coraggio. Dalle gag più spassose ai momenti più commoventi in cui Kate sente di non dedicare abbastanza tempo ai suoi bambini, il film di Douglas McGrath scorre piacevolmente verso un happy ending forse scontato ma comunque desiderato da quante, ogni giorno, si fanno in quattro per conciliare lavoro e famiglia.

Il regista si affida alla brillante sceneggiatura di Aline Brosh McKenna, autrice del Diavolo veste Prada, altro encomio della donna, vista in tutte le sue sfaccettature, positive e negative.
Pierce Brosnan riveste il classico ruolo di manager di successo, affascinante e anche un po’ marpione. A Greg Kinnear, candidato all’Oscar per Little Miss Sunshine, è affidato invece il ruolo del marito di Kate, Richard: un uomo che desidera solo cinque minuti di pace, cinque minuti insieme a sua moglie, senza che regni il panico.

Tra Boston, New York e i paesaggi innevati della provincia, il film analizza in maniera delicata e vivace al tempo stesso la vita frenetica di una famiglia come tante: non sfugge il lato fashion legato alla protagonista - notoriamente ritenuta un’icona di stile - come non sfugge l’aura patinata dell’ufficio e di quanti vi lavorano. Ma il realismo riemerge nella borsa di Kate, piena degli oggetti più disparati, che esala un odore inconfondibile di cereali spiaccicati e al cui interno, come una moderna Mary Poppins, la donna nasconde un mondo intero.

Sarah Jessica Parker riesce nell’intento di rappresentare una madre come tante, divisa tra casa, marito, figli, lavoro: spigliata e tutto sommato credibile, l’attrice infonde al suo personaggio quell’aura di umanità e fragilità mista a vitalità e carisma, tipica di ogni donna che ogni giorno lotta per accontentare tutti.
La sequenza dei pidocchi è esilarante e quasi quasi vale il film. Originale l’idea di far parlare in prima persona amici e conoscenti di Kate che esaltano la sua capacità di gestire ogni cosa e si chiedono all’unisono: “ma come fa a far tutto?”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere