Ma come fa a far tutto?
Titolo originale: I Don't Know How She Does It
USA: 2011. Regia di: Douglas McGrath Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Sarah Jessica Parker, Greg Kinnear, Pierce Brosnan, Olivia Munn, Seth Meyers, Kelsey Grammer, Christina Hendricks, Emma Rayne Lyle, Jane Curtin, Mark Blum, Jessica Szohr
Sito web ufficiale: www.howshedoesitmovie.com
Sito web italiano: www.macomefaafartutto.it
Nelle sale dal: 23/09/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Credibile
Scarica il Pressbook del film
Ma come fa a far tutto? su Facebook
Mi piace
La star di Sex & the city torna sul grande schermo con una commedia divertente e molto realistica. Nel ruolo di moglie, madre e donna in carriera, Kate Reddy è un giocoliere che tiene in equilibrio i vari aspetti della sua vita: dai pidocchi ereditati dalla figlia al progetto che la porta spesso fuori città, dalle avances dell’affascinante capo alle critiche della suocera.
Tratto dall’omonimo best-seller di Allison Pearson, Ma come fa a far tutto? è un film che esalta la donna in tutta la sua forza e il suo coraggio. Dalle gag più spassose ai momenti più commoventi in cui Kate sente di non dedicare abbastanza tempo ai suoi bambini, il film di Douglas McGrath scorre piacevolmente verso un happy ending forse scontato ma comunque desiderato da quante, ogni giorno, si fanno in quattro per conciliare lavoro e famiglia.
Il regista si affida alla brillante sceneggiatura di Aline Brosh McKenna, autrice del Diavolo veste Prada, altro encomio della donna, vista in tutte le sue sfaccettature, positive e negative.
Pierce Brosnan riveste il classico ruolo di manager di successo, affascinante e anche un po’ marpione. A Greg Kinnear, candidato all’Oscar per Little Miss Sunshine, è affidato invece il ruolo del marito di Kate, Richard: un uomo che desidera solo cinque minuti di pace, cinque minuti insieme a sua moglie, senza che regni il panico.
Tra Boston, New York e i paesaggi innevati della provincia, il film analizza in maniera delicata e vivace al tempo stesso la vita frenetica di una famiglia come tante: non sfugge il lato fashion legato alla protagonista - notoriamente ritenuta un’icona di stile - come non sfugge l’aura patinata dell’ufficio e di quanti vi lavorano. Ma il realismo riemerge nella borsa di Kate, piena degli oggetti più disparati, che esala un odore inconfondibile di cereali spiaccicati e al cui interno, come una moderna Mary Poppins, la donna nasconde un mondo intero.
Sarah Jessica Parker riesce nell’intento di rappresentare una madre come tante, divisa tra casa, marito, figli, lavoro: spigliata e tutto sommato credibile, l’attrice infonde al suo personaggio quell’aura di umanità e fragilità mista a vitalità e carisma, tipica di ogni donna che ogni giorno lotta per accontentare tutti.
La sequenza dei pidocchi è esilarante e quasi quasi vale il film.
Originale l’idea di far parlare in prima persona amici e conoscenti di Kate che esaltano la sua capacità di gestire ogni cosa e si chiedono all’unisono: “ma come fa a far tutto?”.
|