Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Mammuth PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
venerdì 29 ottobre 2010

Mammuth
Titolo originale: Mammuth
Francia: 2010. Regia di: Benoît Delépine, Gustave de Kervern Genere: Commedia Durata: 92'
Interpreti: Gérard Depardieu, Yolande Moreau, Isabelle Adjani, Benoît Poelvoorde, Blutch, Miss Ming, Bouli Lanners, Anna Mouglalis, Philippe Nahon, Albert Delpy, Gustave de Kervern, Catherine Hosmalin, Dick Annegarn, Siné, Bruno Lochet, Serge Larivière, Noël Godin, Remy Kolpa, Zoé Weber, Eric Monfourny, Serge Nuques
Sito web ufficiale: www.advitamdistribution.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 29/10/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Mastodontico
Scarica il Pressbook del film
Mammuth su Facebook

MammuthSerge Pilardosse (Gerard Depardieu)  è un corpulento ed instancabile operaio di 60 anni, che dopo aver dedicato tutta la sua vita al lavoro, decide di andare in  pensione.
Scopre però che molti dei suoi vecchi datori di lavoro non gli hanno versato i contributi dovuti. Spinto dalla moglie Catherine (Yolande Moreau) torna in sella sulla sua vecchia moto, una Mammuth (a cui deve il suo soprannome) e parte alla ricerca delle dichiarazioni mancanti.
Sarà in un viaggio on the road nei luoghi del suo passato. Accompagnato dallo spirito del suo primo amore Yasmine (Isabelle Adjani) e risollevato dalla sua eccentrica nipote (Miss Ming) scoprirà che oltre la burocrazia statale e la cattiveria della gente c’è anche amore e voglia di vivere.

Dopo il successo di “Louise-Michel”, la coppia di registi francesi Kervern e Delépine torna sul grande schermo con una commedia on the road, dove si ride di meno e ci si commuove di più.
Film che è denuncia sociale, ma mantiene le caratteristiche della commedia nera e grottesca, “Mammuth” è una storia scritta per Gérard Depardieu, che con un’insolita folta chioma e la sua rozza fisicità incarna perfettamente il “socialmente disabile” Mammuth, un uomo buono, grande fuori quanto sensibile dentro ma troppo “lento” per una società burocrate, cinica, moderna. Un uomo che ha lavorato per tutta la vita e arrivato alla pensione si accorge di non saper fare altro. Guardarlo nelle immagini sgranate delle riprese in 8mm lo rende ancora più reale. Si, perché il film ha una fotografia volutamente retrò con colori saturi e una regia minimale ed a volte amatoriale (come appunto le riprese fatte da Isabelle Adjani, che quando non recitava, girava sul set con una videocamera Super 8).

A fare da spalla a Depardieu la brava Yolande Moreau di “Louise-Michel”: la moglie di Serge da vita a delle sequenze riuscite e divertenti come al telefonata al tribunale del lavoro. Isabelle Adjani teatrale e sempre bella. Piacevole sorpresa Miss Ming, la nipote di Serge assolutamente esilarante e folle.
Per ammissione dei due registi il film non ha una vera sceneggiatura, questo lascia spazio alla creatività e all’improvvisazione ma rischia anche di limitare la continuità del film, costruito ad episodi, incontri. Tematiche crude e attuali attraversate da situazioni paradossali, sketch grotteschi e spiazzanti (che cercano più lo stupore che il riso) con alcuni momenti poetici.

C’è da dire però che il viaggio, l’Odissea di Serge, è compiuto. Il personaggio nella sua parabola acquista consapevolezza di se e di valori che non aveva. Come ammette nella sua poesia, Mammuth deve il suo cambiamento alle sue “muse”: La moglie, una “Penelope” da cui parte e deve ritornare, Yasmine, uno spirito guida che avrà sempre nel cuore, La nipote Miss Ming, uno spartiacque tra la sua vecchia vita e la nuova.  Dopo anni di lavoro si può quindi ricominciare a vivere, anche a 60 anni.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere