Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Natale a Rio PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 15
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
lunedì 29 dicembre 2008

Natale a Rio
Titolo originale: Natale a Rio
Italia: 2008. Regia di: Neri Parenti Genere: Commedia Durata: 113'
Interpreti: Christian De Sica, Massimo Ghini, Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, Paolo Conticini, Ludovico Fremont, Emanuele Propizio
Sito web: www.nataleariodejaneiro.it
Nelle sale dal: 19/12/2008
Voto: 2
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

nataleario_leggero.jpegCartelloni di Sky ovunque, portatili Acer, cellulari Motorola, Wind sostituisce Tim, agenzia di viaggi Franco Rosso, compagnia di volo Air Italy e non finisce qui…
Ormai, quella (grande) fetta che rappresenta il cinema italiano degli ultimi anni costituita, per la maggior parte, dai cine-panettoni, si è ridotta ad un delirante accumulo di sponsor e pubblicità che, sempre e comunque, riesce a trascinare in sala milioni di spettatori nel periodo natalizio.
Così, anche quest’anno, l’egregio Sig. De Laurentiis insieme all’inseparabile Neri Parenti (che addirittura, per l’occasione, compare anche in un breve cammeo) si ripresenta sui nostri schermi con una nuova sorpresa “tutta da scoprire” che porta il titolo di “Natale a Rio”.
L’espressione “tutta da scoprire” non indica affatto un tentativo di sarcasmo poiché, in “Natale a Rio” c’è veramente qualcosa da scoprire, infatti, se i cine-panettoni che lo hanno preceduto negli anni scorsi erano dotati, anche se in una minuscola parte, di uno stiracchiato “sense of houmor” che, perlomeno, riusciva a sollevare l’atmosfera dal baratro totale, questo è, senza un minimo dubbio, il più oltraggioso, inutile e riluttante prodotto che il colosso Filmauro abbia mai partorito da quando decise che i suoi spettatori, del tutto inconsapevolmente, “dovevano” assistere, annualmente, ad uno spettacolo di puro ed estremo masochismo.

Non solo non si ride, ma si compie anche una grande fatica a sopportare il film in sé, dato che, non contenti, i realizzatori hanno deciso di allungare la durata del loro prodotto dalla solita ora e quaranta minuti a quasi due ore (114 minuti), in modo tale che la mediocrità e l’inutilità lascino spazio anche alla noia.
Così come lo spettatore (parlo per me), sembrano annoiarsi anche gli interpreti, fiacchi e svogliati come il loro film, che vanno dall’inossidabile “capo branco” Christian De Sica all’ormai abituale compagno Massimo Ghini, i quali sembrano ormai ridotti ad un autentico e degradante lavoro di “routine”; seguono poi gli inseparabili Fabio De Luigi (il suo volto riusciva ad essere simpatico solo quando era il protagonista maschile della sit-com a piani fissi, “Love Bugs”) e Michelle Hunziker (lo stesso discorso fatto per De Luigi vale anche per la bella svizzera), Paolo Conticini (inutile è forse un termine troppo riduttivo?…) e la nuova coppia di giovani: Ludovico Fremont e Vittorio Emanuele Propizio, totalmente innocui ed impacciati.
Credo non serva spendere ulteriori parole per le scontatissime gag e per le battutacce romanesche (buzzicozza & Co.) cui De Sica è costretto a ricorrere per ricordarsi che non è ancora il momento di andare in pensione, purtroppo…

Di questi tempi, non resta altro che sperare che il Sig. De Laurentiis già citato in precedenza si tolga di mezzo così da elargire il dovuto spazio ad un cinema degna di essere creato, che porta la firma dei recenti Garrone, Sorrentino e soprattutto, Gabriele Salvatores.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere