HOME arrow Fantascienza arrow Per sfortuna che ci sei
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Per sfortuna che ci sei PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 31
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
giovedì 23 giugno 2011

Per sfortuna che ci sei
Titolo originale: La chance de ma vie
Francia, Belgio: 2010. Regia di: Nicolas Cuche Genere: Commedia Durata: 87'
Interpreti: Virginie Efira, François-Xavier Demaison, Brigitte Rouan, Yves Jacques, Raphaël Personnaz, Armelle Deutsch, Francis Perrin, Elie Semoun, Marie-Christine Adam, Gérald Marti
Sito web ufficiale: www.lachancedemavie-lefilm.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 13/07/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Spumeggiante
Scarica il Pressbook del film
Per sfortuna che ci sei su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Per sfortuna che ci seiUna vera delizia il film di Nicholas Cuche. Ironico, originale, mai volgare: la classica commedia francese e “alla francese”, che fa sorridere e regala personaggi reali e dialoghi astuti.
Julien è un consulente matrimoniale che non riesce a portare avanti una relazione perché porta sfortuna: quando un una donna gravita intorno a lui, le succede di tutto.
Dal finire in acqua dopo essere stata colpita dal boma di una barca al bruciarsi il sedere dopo aver azionato inavvertitamente la piastra della cucina.
Così, quando Julien conosce Joanna, vorrebbe lasciarla andare ma è talmente attratto da lei, che la trascina in un turbine di disastri.
Uno più esilarante dell’altro.

Commedia sentimentale ma anche riflessione su un concetto che quotidianamente assilla milioni di persone in tutto il mondo: la superstizione. C’è chi ci crede e si ricopre di amuleti e chi sfida la malasorte passando sotto le scale o disinteressandosi di un gatto nero. Simpatica la grafica che cataloga le tragiche avventure amorose di Julien e che chiude il film con un disegno animato dei due intenti a sfuggire alla sfortuna. Per sfortuna che ci sei è intervallato da splendidi scorci di Parigi e gustose gag, in primis quella del tassinaro cinese che cerca di dare indicazioni vocali al navigatore satellitare il quale, ovviamente, non capisce. Trovate semplici ma scintillanti, di quelle che solo i francesi sanno ideare.

I protagonisti hanno il volto di Virginie Efira e Francis-Xavier Demaison: due attori espressivi, brillanti, che incarnano alla perfezione l’uomo angosciato e solitario e la donna ansiosa di realizzare il suo sogno nel cassetto, temeraria e dolce al tempo stesso. Julien e Joanna sono a loro volta circondati da personaggi adorabili, che completano in maniera valida e convincente il quadro delineato dagli sceneggiatori Luc Bossi e Laurent Turner.
C’è Markus, il designer opportunista e stravagante, c’è la madre di Joanna, una donna eccentrica e pungente e c’è il figlio del capo, interpretato dal belloccio di turno, Raphaël Personnaz. Il tema della sfortuna attraversa tutto il film con ironia e una squisita fluidità narrativa, senza mai scadere nell’eccesso o nella volgarità gratuita.
Chi ama il cinema francese, apprezzerà sicuramente Per sfortuna che ci sei: un film godibile e grazioso, di quelli che fanno tornare il buonumore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere