Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Potiche - La bella statuina PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 29
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
mercoledì 20 ottobre 2010

Potiche - La bella statuina
Titolo originale: Potiche
Francia: 2010. Regia di: François Ozon Genere: Commedia Durata: 103'
Interpreti: Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Fabrice Luchini, Karin Viard, Judith Godrèche, Jérémie Renier, Sergi López, Evelyne Dandry, Bruno Lochet, Elodie Frégé, Gautier About, Jean-Baptiste Shelmerdine, Noam Charlier, Martin de Myttenaere
Sito web ufficiale: www.potichelefilm.fr
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 05/11/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film
Potiche - La bella statuina su Facebook

PotichePer gli amanti del cinema francese, il 5 Novembre uscirà nelle sale l’ultimo film di François Ozon, con Catherine Deneuve e Gérard Depardieu. Una deliziosa storia ambientata alla fine degli anni ’70 in cui una moglie oppressa dal marito, prende in mano le redini dell’azienda di famiglia, risollevandone le sorti e allontanando il malcontento degli operai.
Il termine potiche infatti, indica un grosso vaso di poco valore, usato solo per scopi estetici e di arredamento: la protagonista del film è proprio questo, una potiche, una bella statuina in balia del marito che non le dà neanche la possibilità di pensare e avere un parere.
Ma una bella statuina che prende vita e si ribella al suo status di moglie da esibizione.

Catherine Deneuve, sempre bellissima e impeccabile, regge l’intero film, barcamenandosi tra l’ipocrita e pietoso Fabrice Luchini, che interpreta suo marito Robert, donnaiolo instancabile e l’ingombrante Gérard Depardieu, sempre più imponente, che qui veste i panni dell’innamorato disilluso e amareggiato ma pur sempre combattivo. Il tutto è ambientato nella splendida campagna della Francia del nord, di cui il regista regala ampi scorci. Già autore di Swimming Pool e 8 donne e un mistero, Ozon ci regala con Potiche un’altra storia di donne forti. Catherine Deneuve è la protagonista indiscussa del film; moglie, madre, amante, padrona della fabbrica di ombrelli di famiglia: con ironia e saggezza ed anche un pizzico di vanità, Suzanne tesse le fila della storia.

Perfetta la ricostruzione di ambienti, arredamento e costumi degli anni ’70: Judith Godrèche sfoggia una folta chioma alla Farrah Fawcett, non mancano i pantaloni a zampa e la carta da parati, con i grossi fiori sui toni del marrone, dell’arancio e del verde oliva, è uno dei simboli indiscussi di quegli anni. Minuziosi sono anche gli accenni alla società dell’epoca, dove i comunisti non erano visti di buon occhio e dove, come dice Fabrice Luchini, “il paternalismo è fuori moda, per avere fortuna bisogna essere delle carogne”.
La stessa Deneuve, che in quegli anni era molto attiva nei dibattiti e nelle lotte in difesa della donna e dei suoi diritti, accenna qui alla possibilità della pillola o dell’aborto per la figlia incinta per la terza volta. I più conservatori probabilmente non gradiranno questa intromissione ma il film tutto incarna un’epoca di svolta, un’epoca in cui la donna si è fatta avanti. In cui addirittura, come accade nel film, una donna viene eletta dal popolo ed entra in politica.

Ricco di spunti interessanti e dotato di una buona sceneggiatura, Potiche è il classico film francese che fa sorridere sotto i baffi senza portare alla risata eccessiva. Ironico e pungente, il film scorre piacevolmente attraverso flashback della vita precedente di Suzanne quando, giovane moglie appena sposata, si dilettava con numerosi amanti.
L’icona indiscussa del cinema d’oltralpe chiude in bellezza cantando un malinconico brano d’amore. Dedicato agli amanti del cinema francese e delle sue sottigliezze narrative e stilistiche.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere