Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Re per una notte PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
venerdì 06 marzo 2009

Re per una notte
Titolo originale: The King of Comedy
USA: 1983 Regia di: Martin Scorsese Genere: Commedia Durata: 109'
Interpreti: Robert De Niro, Tony Randall, Jerry Lewis, Shelley Hack, Diahnne Abbott, Sandra Bernhard, Ed Herlihy, Lou Brown, Margo Winkler, Jimmy Raitt, Loretta Tupper, Marta Heflin, Katherine Wallach, Thelma Lee
Sito web: 
Nelle sale dal: 1984
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

arrow_sprintrade.gifScarica eMule gratis e accedi alla rete P2P piú veloce del mondo!

arrow_sprintrade.gifOttieni il migliore acceleratore di download su internet e aumenta le prestazioni del tuo pc!

re_per_una_notte_leggero.jpegRupert Pupkin (De Niro) è un talentuoso comico in cerca di fama e fortuna.
La grande occasione della sua vita gli capita quando si trova fianco a fianco con il suo mito, Jerry Langford (Lewis), al quale supplica di inserirlo tra i comici del suo show.
Inizialmente, Langoford sembra essere interessato alla proposta di Pupkin, ma quest’ultimo capisce presto di essersi illuso, dato che, in realtà, Langford non ha la minima intenzione di portarlo con sé nel suo show.
A questo punto, Pupkin, con l’aiuto di una sua complice, si vede “costretto” a sequestrare Langford al fine di apparire nel suo show e dimostrare a tutta l’America che, citando le sue parole, è un comico nato…
Tre anni dopo il mitico “Toro scatenato” (1980), grazie al quale Scorsese ottenne la sua prima nomination agli Oscar, il regista italo americano diresse questa sottovalutatissima pellicola dal titolo “The King of Comedy”, incentrata sul crudele mondo dello spettacolo americano che ha come protagonista uno spettacolare Robert De Niro che veste i panni di un personaggio spiritoso e arrivista, il quale dedica la sua vita al raggiungimento della fama e del successo ad ogni costo.
Benché il film sia una perla di rara fattura e originalità, all’epoca si rivelò inaspettatamente un clamoroso insuccesso al botteghino, in seguito al quale Scorsese si vide costretto a realizzare il suo film successivo (“Fuori orario”) servendosi di una produzione low-budget (indipendente).
Il regista gira il suo 8° lungometraggio adottando uno stile piuttosto classico, tipico delle sue prime opere, ancora lontano da quello altamente visionario ed eclettico che caratterizzerà le sue successive pellicole (“Il colore dei soldi” (1986), “L’ultima tentazione di Cristo” (1988), “Goodfellas” (1990), “L’età dell’innocenza” (1993), “Casinò” (1995)…) ma sempre e comunque unico e sublime.
Scorsese descrive, con il fondamentale ed impagabile sostegno della mastodontica prestazione di De Niro, l’universo spietato dello show-business, e lo fa con tono sapiente e mai fuori luogo ma, al tempo stesso, scherzoso e volutamente sopra le righe (il merito, c’è da dirlo, va attribuito, in questo caso, più a De Niro che a Scorsese); d’altra parte, stiamo parlando di una commedia…
Ma si sa, l’esperienza lo dimostra, una commedia di Scorsese non è mai soltanto una commedia.

“King of Comedy” è, infatti, più di qualunque altra cosa, un’amara e graffiante riflessione sulla morale etica dell’individuo che sogna di sfondare sul piccolo schermo, e su ciò che è disposto a fare per raggiungere il proprio obiettivo e, ovviamente, un’aspra e feroce critica ai mass-media che concedono possibilità ad individui, come vediamo nel film, la cui fortuna schiaccia il talento (Jerry Lewis) e invece snobba ed ignora altri individui che di talento ne hanno da vendere ma la fortuna se la devono andare a cercare chissà dove (Robert De Niro).
La pellicola scorre via che è un piacere e lo spettatore non può fare a meno di divertirsi ammirando De Niro che ruba (letteralmente) la scena al quel Mostro Sacro di Jerry Lewis.
La sceneggiatura di Paul D. Zimmerman è scorrevole ed efficace, e interessante è anche il montaggio della Schoonmaker che fa delle reali vicende vissute dal protagonista e della sua immaginazione un tutt’uno, perché è questo il cinema di Scorsese: un sogno tanto bello da sembrare quasi vero.
E alla fine, citando le testuali parole dello stesso Pupkin: “Meglio Re per una notte che buffone tutta la vita…”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere