Role Models
Titolo originale: Role Models
USA: 2008 Regia di: David Wain Genere: Commedia Durata: 99'
Interpreti: Paul Rudd, Seann William Scott, Elizabeth Banks, Christopher Mintz-Plasse, Kerri Kenney, Nicole Randall Johnson, Joe Lo Truglio, Jane Lynch, Nick Nervies, Tajh Bellow
Sito web: www.rolemodelsmovie.com
Nelle sale dal: 22/05/2009
Voto: 7
Trailer
Scarica ora Role Models con eMule Official e per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Francesca Caruso
Se si mettono insieme tre personaggi come Paul Rudd, David Wain e Ken Marino per la scrittura della sceneggiatura di una commedia brillante, il risultato sarà ritrovarsi di fronte a una commedia spassosa e graffiante, con in più la descrizione di un percorso verso la maturità, che un individuo può intraprendere.
Danny e Wheeler sono due venditori di bevande energetiche, che vanno di scuola in scuola per pubblicizzare il prodotto. Un giorno Danny cerca di riprendersi il camion della ditta dall’incaricato della stradale che lo stava portando via, perché in divieto di sosta, facendo solo danni. In tribunale il giudice li condanna entrambi a 150 ore di servizio sociale presso lo Sturdy Wings, un centro con un programma di formazione per ragazzi.
Augie e Ronnie sono i due ragazzini ai quali Danny e Wheeler dovranno fare da fratello maggiore, più semplice a dirsi che a farsi. Augie è un appassionato dei giochi di ruolo medievali, che non viene capito dai suoi genitori. Ronnie è un combina guai che non dà ascolto a Wheeler e pensa di sapersi divertire più di lui. Un mondo nuovo si aprirà ai loro occhi.
Il film è tratto dal racconto degli sceneggiatori Timothy Dowling e William Blake Herron. i realizzatori mettono mano al racconto delineando dei personaggi simpatici, molto diversi tra loro, forti di uno spessore psicologico che li renderà l’uno il fautore dei cambiamenti di vita dell’altro.
I ruoli si scompaginano, là dove i due giovani uomini si rivelano immaturi e superficiali, i due ragazzini sono responsabili, mettendoli di fronte ai loro errori.
Un posto di rilievo all’interno del film lo ricopre il LAIRE (Live Action Interactive Role-Playing Explorers: esploratori in carne e ossa che svolgono un gioco di ruoli interattivo), dove i giocatori assumono identità diverse trasformandosi in personaggi medievali per tutta la durata del gioco. Augie si sente a suo agio solo in questo mondo alternativo, unico luogo dove non appare come uno smidollato, ma è accettato dal gruppo, sentendosi parte di esso. Augie si sente impacciato e poco stimato nella vita reale, ma nel mondo di LAIRE può essere se stesso. Il film raggiunge il culmine massimo nella battaglia finale del gioco di ruolo medievale, che abbraccia tutti i protagonisti in una lotta per il bene di Augie e, di riflesso, per loro stessi.
L’amicizia riesce ad unire persone improbabili.
Un tema portante del film è il senso di cameratismo instaurato tra Danny e Wheeler, non sono i classici amiconi per la pelle, si scontrano su molti argomenti, tuttavia hanno un forte legame.
L’amicizia, il senso di coesione tra ragazzi e l’essere uniti per creare un senso di solidarietà e di appoggio, andando oltre le differenze sono la base sulla quale poggia il film, condito con una buona dose di humor. Quello dei giochi di ruolo è un argomento di cui ancora il cinema non ne ha abusato l’utilizzo e David Wain lo ha reso interessante e coinvolgente anche per lo spettatore che vi assiste per la prima volta.
Ha mostrato un universo a parte in cui ognuno può essere un eroe e realizzare le proprie fantasticherie.
Il regista ha portato avanti parallelamente il senso goliardico di molte sequenze e lo spirito di amicizia che lentamente unisce i protagonisti, rendendolo un film spiritoso e tenero.
|