Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Se mi lasci non vale
Titolo originale: Se mi lasci non vale Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 11 Maggio 2016.
Film
Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi) sono stati appena lasciati dalle loro compagne Sara (Serena Autieri) e Federica (Tosca D'Aquino). I due si incontrano casualmente una sera in un locale, stringono amicizia e raccontandosi le loro depressioni in corso, decidono che l'unico modo per venirne fuori sarebbe riuscire ad infliggere la stessa disperazione alle ex.
Per farlo i due raccontano tutti i segreti per poter conquistare le due donne invertendo le coppie. Una volta agganciate all'amo, cotte a puntino e fatte innamorare, le molleranno. Facile a dirsi, un pò meno a farsi.
Da un soggetto di Paolo Genovesi e Martino Coli, torna dietro la macchina da presa un Vincenzo Salemma più in forma che mai che ci regala una commedia dai toni più soft e gag più misurate di indubbio successo e mai scontata o sopra le righe.
Il merito di questa delicata commedia è di un cast particolarmente affiatato in cui spicca un Carlo Buccirosso, per la prima volta "carnefice" di Vincenzo Salemme.
Alla fine il quintetto ruota e funziona magnificamente con le due donne che bilanciano perfettamente la comicità preponderante di Carlo e Vincenzo, integrandosi alla perfezione e un Paolo Calabresi in versione "naif" che riesce a uscire volutamente dal coro.
Da menzionare il cammeo di un grande Carlo Giuffrè nel ruolo del padre di Paolo capace di momenti di sagace saggezza.
Una commedia che fa riflettere sulle relazioni interpersonali e sull'amore, che ci regala un'ora e mezza di sane risate in salsa agrodolce....
Video
"Se mi lasci non vale" edito da Warner Home Video viene presentato nel formato 2,39:1 con codifica a 1080 p. Com' è consuetidine per i prodotti Warner recenti la confezione è una semplice amaray priva di artwork interno contenente il disco blu ray.
La qualità dell'immagina è elevata con una nitidezza e un livello di dettaglio pungente che permette di godero di un quadro video appagante per tutta la durata del film, avvantaggiata anche dalle pochissime scene girate in penombra.
Particolarmente curato il lavoro svolto in fase di encoding che ha permesso di ridurre praticamente a zero il rumore video, permettendo una resa perfetta anche nelle poche scene con scarsa illuminazione, riuscendo a cogliere anche i più piccoli dettagli. Buonissima la resa dei colori sempre tenui e morbidi, resi al meglio e molto piacevoli. Splendidi gli incarnati, naturali e definiti.
Audio
Sul versante audio troviamo la traccia in italiano DTS HD 5.1 realizzata egregiamente e particolarmente squillante. Canale centrale sempre presente, che regala dialoghi chiari e vibranti e anche un discreto effetto di profondità e ambienza. Canali posteriori presenti in modo molto pacato che si attivano solo in "pochi" e mirati momenti.
Extra
Tra gli inserti speciali troviamo un interessante backstage di quasi 20 minuti dove Salemme, Calabresi, Autieri, Tosca D'Aquino e Buccirosso parlando del film e dei loro personaggi, regalandoci indiscrezioni sulla realizzazione. Papere sul set di circa otto minuti e scene tagliate di circa nove minuti.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa