Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Se Son Rose...
Titolo originale: Se Son Rose... Caratteristiche del dvd in vendita dal 12 Febbraio 2019.
Film
Cosa succederebbe se qualcuno mandasse di nascosto alle tue ex dal tuo cellulare: "Sono cambiato. Riproviamoci!"? È quello che accade a Leonardo Giustini, giornalista che si occupa di tecnologia e innovazione per il web. Sua figlia, stanca di vedere il padre campione di un'inarrestabile rincorsa al disimpegno, decide di mandare il fatale messaggino......
È da questa premessa che prende le mosse “Se son rose”, la tredicesima fatica di Leonardo Pieraccioni.
Leonardo, giornalista cinquantenne divorziato, ha da tempo rinunciato all’amore, preferendo vivere rapporti “liberi” con donne più giovani.
Sarà la figlia 15enne Yolanda a fargli intraprendere un “viaggio nel tempo”, alla ricerca delle cause che quel vero amore lo hanno soffocato e fatto finire anzitempo.
Autobiografico e vicino ai temi che da sempre ha affrontato, “Se son rose” può essere considerato l’atto finale della commedia romantica alla Pieraccioni.
Dopo aver declinato l’amore in tutte le sue forme ed essersi barcamenato tra donne bellissime e giovanissime, a cinquantanni il regista e attore toscano scopre che un solo amore dura davvero nel tempo: quello per un figlio.
Se il protagonista Leonardo è un piacione, eterno Peter Pan, sono soprattuto le donne a brillare in questo film corale.
Se Caterina Murino e Antonia Truppo riescono a rendere riconoscibili le due ex, strappando più di una risata, Claudia Pandolfi è realistica e credibile nel ruolo di Fabiola, mamma di Yolanda, Michela Andreozzi è intensa in quello di Angelica, primo amore del protagonista, e Gabriella Pession è un’Elettra schizzata e divertentissima.
Insomma, dopo alcune pellicole non esattamente riuscite, “Se son rose”, seppure con qualche difettuccio nella trama e qualche stereotipo di troppo, è un film divertente, leggero e godibile. Perfetto per ogni situazione.
Video
Prodotto dalla Medusa Film e distribuito da Warner Home Video, "Se Son Rose" viene presentato nel formato cinematografico di 2,40:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray, carina graficamente ma priva di Artwork interno. Il dvd gode di un quadro video di qualità e, grazie ad un Bitrate medio particolarmente generoso che si attesta oltre i 7,20 Mbps/sec, le immagini risultano sempre estremamente limpide, luminose e ricche di dettagli. Ottimi i colori dai toni caldi ma decisi. Anche le riprese in penombra non risultano mai impastate e riscono a regalarci un quadro video più che dignitoso che ci permette di cogliere molteplici sfumature. Perfetti gli incarnati resi sempre in modo naturale. Un ottimo dvd!
Audio
Comparto audio molto buono per il genere di film.Troviamo una traccia Dolby Digital 5.1. squillante, ricca di dettagli e adeguata al tipo di prodotto. Ottima la pulizia del suono che ci permette di godere di dialoghi cristallini per tutta la durata del film, non facendoci perdere nessuna battuta. Interessanti i discreti effetti di ambienza che si possono percipire nelle varie scene e buona la riproduzione della colonna sonora.
Extra
Comparto extra ottimo, troviamo oltre all'immancabile Trailer e le Papere sul set (7,34) un interessante "Backstage" (13,17) dove il regista e il cast ci parlano del film e dei personaggi che lo compongono.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa