Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Signori si nasce PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 21 febbraio 2009

Signori si nasce
Titolo originale: Signori si nasce
Italia: 1960.  Regia di: Mario Mattoli  Genere: Commedia  Durata: 96'
Interpreti: Totò, Delia Scala, Peppino De Filippo, Liana Orfei, Luigi Pavese, Carlo Croccolo, Angela Luce, Riccardo Garrone, Lidia Martora, Nico Pepe, Ughetto Bertucci, Piero Pastore.
Sito web: 
Nelle sale dal: 1960
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

Signori si nascePio Degli Ulivi (Peppino De Filippo) è il proprietario di una sartoria ecclesiastica; Ottone detto Zazà (Totò) è un barone decaduto che vive di espedienti. I due sono fratelli appartenenti ad una nobile famiglia ma non si sopportano. Zazà è corteggiato da un'attrice e ballerina teatrale che vuole ottenere una parte in uno spettacolo.
Il barone farà di tutto per convincere il fratello a concedergli un'ingente somma di denaro per saldare tutti i suoi debiti.  

Si potrebbe definire il film di Mattoli una "commedia di classe", intendendo con tale definizione un insieme di siparietti comici costituenti una vicenda in cui a prevalere è il rango dei due protagonisti, nobilitato da Pio e fin troppo consumato da Zazà.
Quel che viene messa in scena è una pittoresca farsa dove il gioco risulta facilmente intuibile: il barone Zazà si è costruito una reputazione come nobile magnanimo e potente, ma in realtà egli non possiede alcun denaro e vive grazie a piccoli ma geniali espedienti, pretesti per non pagare i numerosi debiti accumulati negli anni. La sua dignità ed orgoglio ostentati con fare altezzoso lo rendono un personaggio quasi surreale, tuttavia egli nasconde un lato profondamente drammatico e commiserabile, tipico del teatro di Pirandello.
In diverse occasioni Totò ha avuto modo di impersonare avari, nobili squattrinati e signorotti viziati, da qui scaturisce la sua eccentrica metodica recitativa che lo ha reso famoso. Nel corso del film lo vediamo atteggiarsi proprio come un nobile, trattare in modo poco ortodosso il suo servo che non paga mai e lasciarsi andare a velate effusioni con belle donne. Pio, invece, mostra il suo lato integerrimo, dimostrandosi ostile nei confronti del fratello, ma anche ingenuo e buono.

Alcune scene rimangono memorabili, come quella ad esempio in cui Zazà si congeda dal circolo in quanto moroso con la frase "Signori si nasce, ed io lo nacqui!" La storia dei due fratelli sfocia in un turbinio di equivoci ed inganni che culminano con la classica resa dei conti.
Divertente.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere