Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Smoke PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 28 marzo 2011

Smoke
Titolo originale: Smoke
USA, Germania: 1995. Regia di: Wayne Wang Genere: Commedia Durata: 112'
Interpreti: William Hurt, Harvey Keitel, Forest Whitaker, Ashley Judd, Jared Harris, Daniel Auster
Sito web ufficiale:
Sito web italiano: 
Nelle sale dal: 1996
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Forte
Scarica il Pressbook del film
Smoke su Facebook

SmokeFra l’estate e il Natale del 1990, a Brooklyn all’angolo fra la terza e la settima strada nell’edicola tabaccheria Cigar & Co. di proprietà di Augustus “Auggie” Wren si consumano le esistenze di alcuni personaggi che hanno nel fumo e nell’amicizia una delle poche certezze della vita.
Paul, scrittore che soffre di un blocco causato dalla prematura morte della moglie.
Rashid, ragazzo di colore che salverà Paul prima che questi venga investito da un autobus.
Cyrus, padre di Rashid e gestore di un garage officina vicino New York. Ruby, ex - fidanzata di Auggie e lo stesso Auggie grande appassionato di fotografia.

Cinque storie vergate dallo scrittore New Yorkese  Paul Auster qui prestato al cinema nella sua prima sceneggiatura che valse, alla pellicola diretta dal cinese Wang, un meritatissimo Orso d’Argento al festival di Berlino. Di incredibile impatto le prove di Keitel, ma faceva l’attore o è sempre stato commesso in una tabaccheria di Brooklyn, e William Hurt, in versione rispettivamente tabaccaio depositario dei segreti del quartiere e scrittore sofferente del più comune dei mali di chi si guadagna da vivere scrivendo ovvero un “blocco“ causato dalla scomparsa della moglie.
Uno sforzo e una premiazione molto particolari quelli ricevuti dalle vicende di Smoke, l’uno per un copione girato in assoluta (o quasi) assenza di battute studiate a tavolino. Hurt narrò di una precisa intenzione del regista di dar libero sfogo all’improvvisazione di tutti i protagonisti, e altresì una premiazione che proprio per tale motivo divenne ancora più significativa, a dimostrazione che una trama anche relativamente priva di grande pathos, ma offerta a bravi attori, può dar vita a film di grande impatto, che si parli del “peso del fumo” o di fotografie scattate all’angolo di un qualunque isolato.

Da notare che al termine delle riprese il piacere provato dalla troupe, nel girare questo inno al tabagismo e alle storie di ordinaria routine quotidiana, spinsero il cast, quasi, al completo a girare immediatamente la prosecuzione di Smoke ovvero Blue in The Face ovviamente con  una completa improvvisazione da parte di tutto il cast.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere