Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Soul Kitchen PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
mercoledì 09 dicembre 2009

Soul Kitchen
Titolo originale: Soul Kitchen
Germania: 2009  Regia di: Fatih Akin  Genere: Commedia  Durata: 99'
Interpreti: Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Wotan Wilke Möhring, Jan Fedder, Peter Lohmeyer, Dorka Gryllus, Lukas Gregorowicz, Catrin Striebeck
Sito web:
Nelle sale dal: 08/01/2010
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan
L'aggettivo ideale: Ruffiano

Soul KitchenIl Soul Kitchen del titolo è un ristorante che il giovane immigrato di origine greca Zinos ha ricavato da un vecchio capannone in una zona periferica di Amburgo.
Varia umanità vi si ritrova, in un clima da vecchia osteria in cui trangugiare birra e menu di infima qualità. Zinos ha una fidanzata di buona famiglia, Nadine, in procinto di trasferirsi in Cina per lavorare come giornalista, e questo lo affligge al punto di accarezzare l’idea di cedere il locale ad un vecchio amico, Neumann, implicato in affari non proprio puliti.
Quando anche il fratello di Zinos, Ilias, esce di galera (dove si trovava per furto) e necessita di un lavoro di copertura per giustificare la libertà vigilata durante il giorno, la vita del giovane si complica sempre più, tanto più che si ritrova improvvisamente affetto da un forte mal di schiena e deve tenere a bada Shayn, il bizzoso ma geniale cuoco che lo aiuta a trasformare il Soul Kitchen in un locale di tendenza.

All’indomani della proiezione veneziana (segnata da un considerevole successo di pubblico), la critica si è affannata a trovare il pretesto del divertissement d’autore per l’imprevista e improbabile virata alla commedia e al grottesco di Fatih Akin, altrove autore attento e pensoso (La Sposa Turca, Ai Confini del Paradiso).
In realtà, un lavoro tanto smaccatamente audience friendly sembra tentare di attrarre spettatori indifferenziati per gusto, forse guardando all’incredibile trionfo di The Millionaire, film che ha saputo coniugare furbescamente tematiche di impegno sociale, tratteggiate invero molto sommariamente, e favola musicale adeguata ai tempi (per quanto nel film di Boyle – altro regista interessante agli esordi ed ormai assorbito dal mainstream – il numero musicale vero e proprio arrivi soltanto alla fine, sotto forma di omaggio a Bollywood).
È abbastanza inutile cercare profondità in Soul Kitchen, non ce n’è. I personaggi, assortiti secondo un caleidoscopio prevedibile, sono privi di spessore e di sfaccettature impreviste: Zinos è impulsivo e pasticcione, ma ha un cuore d’oro, suo fratello Ilias è un simpatico e sentimentale mariuolo (si innamora di Lucia, la cameriera del Soul Kitchen, e non vuole che lei scopra dei suoi trascorsi), persino la fedifraga e snob Nadine, alla fine, presta al suo ex i soldi per ricomprare il ristorante perduto al gioco dall’incorreggibile fratello.

Akin è perfettamente consapevole che il suo film non ha molto da spartire con i lavori precedenti, fin troppo autoriali, e la sua disamina scrupolosa del rapporto degli immigrati con la società occidentale scolora nel grottesco e nell’irrilevanza.
Questo però non giustifica gli eccessi slapstick e le situazioni comiche degne di un film di Alvaro Vitali (allorché Zinos ha una plateale e incontrollabile erezione quando si ritrova tra le mani della massaggiatrice che provvede alla sua schiena), che danno un tono da farsa al tutto e diminuiscono la considerazione che si ha del regista.
Soul Kitchen vuole essere soprattutto una commedia edificante e, nel finale, di sapore natalizio.
Va bene. Forse però era lecito pretendere qualcosa di meno irritante e ruffiano.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere