HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Tenacious D e il destino del rock
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Tenacious D e il destino del rock PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
sabato 24 febbraio 2007

Tenacious D e il destino del rock
USA: 2006. Regia di: Liam Lynch Genere: Commedia Durata: 93'
Interpreti: Jack Black, Kyle Gass, Jason Reed, Tim Robbins, Ben Stiller, Colin Hanks
Recensione di: Mauro Corso

tenaciousd.jpgLa storia dei Tenacious D (autoproclamatisi nel 2001 "la migliore band del mondo") narra che quando Jack Black e Kyle Gass si conobbero non si piacquero. Poi a poco a poco, lavorando nella Actor's Gang, un gruppo teatrale fondato nel 1981 da vari attori tra cui Tim Robbins, cominciarono ad apprezzarsi e a colmare l'uno le lacune dell'altro. Gass insegn  a Black a suonare la chitarra e quest'ultimo miglior  notevolmente la recitazione del primo. Questo   quello che dice la storia.
"Tenacious D e il destino del rock" (il titolo originale   in realt  "...e il plettro del destino")   una biografia a sfondo leggendario sulla nascita di questa band, una favola epica ed anti-epica allo stesso tempo, colma di situazioni sopra le righe, espressioni non proprio di classe e "camei" di tutto riguardo. Possiamo trovare Meatloaf nel ruolo del padre "cristiano e conservatore" di Jack, Ronnie James Dio nel ruolo di se stesso, Ben Stiller nei panni di negoziante di musica intriso di conoscenze arcane, Tim Robbins nei panni di uno straniero ungherese che ricorda molto Bela Lugosi e Dave Grohl dei Foo Fighters nei panni di Satana in persona (!). Il film gioca in modo ironico con tutti gli stereotipi dei film a sfondo epico, e segue passo passo tutte le fasi ed i riti di passaggio che deve affrontare un eroe per avere successo nella propria impresa: la chiamata, l'addestramento, la ricerca, la separazione ed infine il conflitto risolutore con le forze del male, destinate ad essere sconfitte per sempre. In questo percorso gli autori pescano a piene mani nella cultura pop in modo gustoso e imprevedibile, alludendo in maniera scanzonata alla presunta origine "demoniaca del rock". Indimenticabile   del resto la citazione dalla serie tv Kung Fu: "Cerca di prendere questo telecomando il pi  velocemente possibile. Quando ci riuscirai allora sarai pronto". La caratteristica che per  rende Tenacious D una pellicola in grado di regalare grande divertimento   naturalmente la musica. La musica dei "D", come sono noti ai fans,   un misto di rock, metal e di vari altri sottogeneri, tra cui il rock-comedy. Sia Black che Gass sono chiaramente due musicisti molto preparati, e se Black in "School of Rock" sembrava una promessa, in quest'ultimo lavoro in cui vengono messe ancor pi  in evidenza le sue capacit  vocali possiamo dire che questa   stata mantenuta. Quindi bando agli indugi: se amate il rock e quel grandissimo guitto di Jack Black non perdetevi Tenacious D, una piccola delizia per gli occhi e per le orecchie, oltrech  per il buonumore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere