Tropic Thunder
Titolo originale: Tropic Thunder
USA: 2008 Regia di: Ben Stiller Genere: Commedia Durata: 107'
Interpreti: Ben Stiller, Robert Downey Jr., Jack Black, Bill Hader, Nick Nolte, Jay Baruchel, Matthew McConaughey, Tom Cruise, Tobey Maguire, Justin Theroux, David Pressman, Brandon Jackson, Steve Coogan, Danny McBride, Valerie Azlynn, Matt Levin, Andrea De Oliveira, Holly Weber, Anya Monzikova, Jasmine Dustin
Sito web: www.tropicthunder.com
Nelle sale dal: 24/10/2008
Voto: 7
Trailer
Conferenza Stampa
Gioca e vinci con Tropic Thunder
Widget
Recensione di: Riccardo Balzano
Tugg Speedman (Ben Stiller( è una stella ormai in declino di film d'azione; Jeff Portnoy (Jack Black) è un comico che interpreta in una serie TV un'intera famiglia di obesi affetti da flautolenza; Kirk Lazarus (Robert Downey Jr.) è un attore professionale, che nella sua carriera si è sempre cimentato in parti drammatiche, ottenendo ben cinque premi Oscar; Alpa Chino ( Brandon T. Jackson) è una pop-star sbarcata ad Hollywood e Kevin Sandusky (Jay Baruchel) è un giovane attore principiante. I cinque vengono presi nel cast di un film di guerra che però, a causa delle poca professionalità della maggior parte degli interpreti e le continue liti tra quest'ultimi e il regista, non sembra destinato ad essere portato a termine. A complicare le cose è il ritardo con cui si è cominciato a girare la pellicola e l'enorme consumo di armi per gli effetti speciali che hanno costretto il produttore a tagliare il budget. Il regista, deciso a terminare il lavoro, porta gli attori, ignari di tutto ciò, in una giungla del Sudest asiatico con la scusa di voler rendere il film più realistico. Ma ad attenderli c'è un gruppo di trafficanti di droga che confonde la troupe per una squadra di agenti della DEA (agenzia antidroga statunitense). La guerra avrà quindi inizio...davvero.
Ben Stiller torna dietro la macchina da presa, a sette anni di distanza da "Zoolander", e propone nuovamente una commedia dalla comicità folle e demenziale, fondata su una sceneggiatura (scritta dallo stesso Stiller insieme ad Ethan Cohen, sceneggiatore del prossimo "Madagascar", e Justin Theroux) che non esita mostrare le sue crepe. E' forse proprio questa la debolezza di "Tropic thunder": appena si devia dalla "traiettoria" comica, ci si va a schiantare. Si ride, e anche tanto, ma non mancano sequenze più fiacche, umoristicamente meno colorate. Non bisogna nemmeno aspettarsi una comicità fine ed intelligente, di interessante ha solo l'impostazione parodistica e solo in parte critica: i tre protagonisti infatti sintetizzano il mondo narcisistico ed egoistico delle grandi stars hollywoodiane; poi c'è la violenza, quella ritratta puntualmente nei film di guerra, genere contro cui si scagliano gli sceneggiatori (strizzando l'occhio agli "Hot Shots!" di J. Abrahams).
Ci si aspettava forse una maggiore insistenza sugli equivoci che avrebbe potuto creare l'incontro tra finzione ( il cast crede di essere sul set di un film) e realtà ( la banda di trafficanti vuole davvero uccidere i cinque attori). Per il resto il film è pura volgarità, oltre che verbale spesso anche visiva con l'insistente e compiaciuto soffermarsi su particolari disgustosi e raccapriccianti. "Tropic thunder" è comunque un' opera piacevole o per lo meno simpatica ( attenzione, solo se piace il tipo di comicità utilizzatovi), di retta abilmente e che vanta di un cast eccellente ( Robert Downey Jr. e Jack Black sono i migliori) con Tom Cruise in piccolo ruolo (il produttore del film), stranamente simpatico, e Tobey McGuire che compare in un cameo. La fotografia è di John Toll ( "Vanilla Sky", "L'ultimo samurai"), le musiche di Theodore Shapiro ( "Il diavolo veste Prada", "Stursky e Hutch" ) spesso sostituite da assordanti pezzi rock.
P.S. : I trailers iniziali,che introducono i personaggi, valgono il prezzo del biglietto.
|