Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Tutti insieme inevitabilmente PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 23 gennaio 2009

Tutti insieme inevitabilmente
Titolo originale: Four Christmases
USA: 2009. Regia di: Seth Gordon Genere: Commedia Durata: 87'
Interpreti: Vince Vaughn, Reese Witherspoon, Robert Duvall, Sissy Spacek, Jon Voight, Jon Favreau, Mary Steenburgen, Dwight Yoakam, Tim McGraw, Kristin Chenoweth, Stephanie Venditto
Sito web: www.fourchristmasesmovie.com
Nelle sale dal: 23/01/2009
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso

tuttiinsiemeinevitabilmente_leggero.jpegSarà anche la prima volta che Vince Vaughn e Reese Witherspoon lavorano a così stretto contatto, ma i due hanno trovato la giusta alchimia, i tempi comici sono ben calibrati, regalando allo spettatore una serie di battute e vicissitudini divertenti, utilizzando come tema centrale le festività natalizie e tutto ciò che questo periodo dell’anno comporta: le riunioni familiari.
Brad e Kate stanno insieme da tre anni e sono riusciti sempre, di comune accordo, a passare il Natale lontano dalle rispettive famiglie, nel loro caso quattro, entrambi hanno genitori divorziati. Stavolta qualcosa va storto e ritrovatisi bloccati in aeroporto a causa della nebbia, vengono ripresi dalla televisione. Passeranno la giornata a barcamenarsi tra una famiglia e l’altra.
Il regista Seth Gordon considera le festività natalizie e l’ansia che ne deriva: le riunioni familiari, fare il regalo giusto, “un terreno fertile per una commedia”. Se si hanno famiglie eccentriche e un po’ sopra le righe come quelle di Brad e Kate, la scelta di “saltare il Natale in famiglia” non sembra poi così male. I due giovani si sentono catapultati nel loro passato adolescenziale vissuto nel disagio e quindi sono vulnerabili, non vogliono mostrare alla persona a cui tengono di più quello che erano, o come i propri parenti li vedono ancora, nonostante siano cambiati e questo fa nascere situazioni esilaranti. Nell’affrontare le quattro tappe cui si vedono costretti, Brad e Kate scoprono nuovi lati di se stessi e del proprio partner.
Kate inizia a vedere Brad sotto una luce diversa nel momento in cui tiene in braccio la nipotina, il suo cambiamento diventa più concreto quando, fatto il test di gravidanza solo per curiosità, si ritrova ad essere delusa che non fosse positivo. Il percorso emotivo di Brad è più lento, ma sincero. Oltre a ciò ci si rende conto nel confronto con gli altri, di come pur amandosi, Brad e Kate non si conoscano come pesavano, lo si coglie durante la recita natalizia o mentre giocano a Taboo.

I quattro ambienti mostrano quattro diversi individualismi, che danno modo di comprendere l’aria che Brad e Kate respiravano a casa. Ogni casa rispecchia il suo proprietario, la casa di Howard (Robert Duvall), padre di Brad,è una casa di campagna, di cui l’uomo non si è preso molta cura dopo che la moglie lo ha lasciato, il tempo sembra essersi fermato, possiede ancora una vecchia televisione con l’antenna telescopica, unici abbellimenti sono i poster alle pareti e una collezione di animali impagliati.
In casa di Marilyn (Mary Steenburgen), madre di Kate, c’è la totale assenza di addobbi natalizi, il colore prevalente è il bianco che connota un ambiente freddo, e l’arredo non rispecchia niente di personale.
Marilyn adatta completamente se stessa e la sua vita ai gusti e agli interessi del partner di turno.
La casa di Paula (Sissy Spacek), la madre di Brad, al contrario, fa subito capire che personalità sia, piena di vetri colorati e arredi eclettici, colori caldi per il divano con i cuscini variopinti, tappeti ovunque.
La casa di Creighton (Jon Voight), padre di Kate, ha il tradizionale arredamento natalizio con addobbi sul poggia mano della scala e una grande albero con luci e stelle di natale, la famiglia raccolta attorno al camino e un’illuminazione calda.
La casa di Creighton è la fine del viaggio, ma è anche il luogo in cui Kate si ferma a riflettere sulle emozioni provate in quella lunga giornata, inoltre il padre sembra essere l’unico che si ferma a osservare la sua bambina e chiederle scusa per il modo in cui l’ ha delusa.
Il regista ha chiamato, a ricoprire i ruoli dei genitori, attori che sono famosi per le loro interpretazioni drammatiche, dando loro “la possibilità di lasciarsi andare e divertirsi”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere