Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Vero come la finzione PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Gianluca Frappampina   
sabato 16 maggio 2009

Vero come la finzione
Titolo originale: Stranger than fiction
USA: 2006. Regia di: Marc Forster Genere: Commedia Durata: 113'
Interpreti: Will Ferrell, Maggie Gyllenhaal, Dustin Hoffman, Queen Latifah, Emma Thompson, Denise Hughes, Eli Goodman, Michael Cook, Tom Hulce, Tony Hale
Sito web: www.sonypictures.com/homevideo/strangerthanfiction
Nelle sale dal: 02/02/2007
Voto: 6
Trailer
Scarica ora Vero come la finzione con eMule Official e per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Gianluca Frappampina

verocomelafinzione_leggero.jpgUn uomo solitario, il suo lavoro, i numeri e le sue abitudini. Harold Crick, burocrate, conduce una vita scandita da cifre, consuetudini maniacali come il conteggio dei passi che lo dividono dalla fermata dell’autobus e profonda solitudine.
Un giorno, dal risveglio, comincia ad udire una voce, una sorta di narratore esterno delle azioni che minuto dopo minuto egli compie dando vita al consueto balletto ripetitivo quotidiano. La voce di una donna che ponendolo difronte al suo modo di essere, scombussola le sue instabili certezze.
Parallelamente alla storia di Harold, una scrittrice di fama, sta vivendo il triste momento che sembra affliggere ogni buon romanziere in un certo momento della vita, ovvero il blocco dello scrittore. La storia che sta cercando di scrivere sembra essere proprio quella di Harold, offrendo una sorta di onniscenza sul suo modo di essere e sui passi che compirà.
Purtroppo i personaggi delle vicende narrate da Kay Eiffel sono tristemente accomunati dallo stesso destino, la morte. Harold comprenderà di essere nelle mani della scrittrice, scivolando verso un apparentemente inesorabile destino.

Pellicola dal sapore surreale che trova un’ identità personale e originale in uno scenario dell’ormai tristemente noto e ampiamente citato deja vù, ovvero la triste incapacità di trovare idee nuove da proiettare sullo schermo.
Leggero, a metà strada fra un dramma e una commedia, offre molteplici chiavi di lettura dell’irrazionale alone avvolgente dell’intera storia. Il nostro futuro è già scritto? Siamo marionette in balia di qualcuno che guida le nostre azioni e decide del nostro avvenire?

Il potere di vita o di morte, di condurre un certo stile di vita piuttosto di un altro, non sono frutto del caso o di piccoli dettagli e delle loro conseguenze: questa immensa autorità spetta al rapido movimento delle dita su una macchina da scrivere come a suggellare l’impossibilità di ritornare indietro, di modificare il corso degli eventi. Un narratore onniscente guida passo passo verso un incontestabile destino il suo personaggio, almeno fino a quando narratore e personaggio non comprendono di esistere l’uno per l’altro e di non essere solo frutto della fantasia.

Più delle performance degli attori, preme evidenziare lo sforzo nella ricerca dell’originalità sconfinando, seppur con classe, nell’irreale. Plauso quindi a Zach Helm e Marc Foster, a cui va il merito di aver dato un interpretazione delle vite che viviamo. Ingessati nell’idea che tutto ciò che compiamo con le nostre ritualità ed abitudini sia parte di noi e sia giusto, forse un giorno, al nostro risveglio, comprenderemo che siamo guidati da qualcun altro e che la nostra vita non è propriamente nostra, quanto piuttosto di chi la sta scrivendo.
Eppure, la sola consapevolezza non potrà salvarci dal destino che è stato scelto per noi…

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere