Yes Man
Titolo originale: Yes Man
USA: 2008. Regia di: Peyton Reed Genere: Commedia Durata: 102'
Interpreti: Jim Carrey, Zooey Deschanel, Terence Stamp, Bradley Cooper,
Danny Masterson, Sasha Alexander, Molly Sims, John Michael Higgins,
Fionnula Flanagan
Sito web: www.yesisthenewno.warnerbros.com
Nelle sale dal: 09/01/2009
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
Carl (Jim Carrey) è un impiegato di banca divorziato e solo, restio ai divertimenti e sfuggente agli amici che vorrebbero coinvolgerlo nelle loro serate.
Un giorno viene convinto a partecipare ad un incontro con un guru carismatico (Terence Stamp) che lo invita a dire sì alla vita e a tutto ciò che essa propone.
Da quel momento Carl cambierà radicalmente la sua esistenza, prendendo parte ad ogni sorta di avventura e situazione. Troverà anche l'amore.
Una commedia brillante, intelligente e non banale prodotta dal cinema americano, che in quanto a comicità ha rivelato troppo spesso scontatezze e volgarità gratuite.
In questo caso "Yes man" si presenta agli spettatori come un racconto visivo che mette in scena piccole ossessioni e la paura della solitudine, condizioni combattute con una sola parola: sì. Questa affermazione racchiude una morale molto più importante e significativa rispetto a tutto ciò che viene realmente mostrato in 100 minuti, travalica alcuni luoghi comuni instillati nell'iter dell'esistenza per palesare un atteggiamento positivo e fin troppo ottimista: Carl cambia radicalmente il suo approccio, mutando visione delle cose e rivalutando luoghi e persone, esagerando però in altruismo e coinvolgimenti.
L'esuberanza di Jim Carrey è una caratteristica ideale per il personaggio da lui interpretato, ben gestisce gli eccessi ai quali inevitabilmente la vicenda perviene e la sceneggiatura assume un controllo notevole sui comportamenti, tracciando una strada che porta i personaggi a confrontarsi in due diverse logiche interpretative.
L'apoteosi è rappresentata da una storia d'amore un po' pazza ma dal sapore fiabesco, in cui i due innamorati non devono dimostrare nulla ma si lasciano trasportare dagli eventi ai quali partecipano con energica vitalità. Zooey Deschanel dà quel tocco di genuina grazia costituita dalla sua semplicità ed immediatezza caratteriale, oltre ad un'avvenenza non conturbante ma graziosa, quasi eterea, funzionale all'obiettivo che il suo ruolo si prefigge. "Yes man" è un film sinceramente molto bello e ricco di idee.
|