Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Alta fedeltà
Titolo originale: High Fidelity
USA 2000 Regia di: Stephen Frears Genere: Commedia Durata: 113'
Interpreti: John Cusack, Iben Hjejle, Todd Louiso, Jack Black, Lisa Bonet, Catherine Zeta-Jones, Joan Cusack, Tim Robbins, Chris Rehmann, Ben Carr, Lili Taylor, Joelle Carter, Natasha Gregson Wagner, Shannon Stillo, Drake Bell, Harold Ramis
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 07/07/2000
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Rock and roll
Scarica il Pressbook del film
Alta fedeltà su Facebook
Rob Gordon è il proprietario di un negozio di dischi in una zona periferica di Chicago. Rob ha due commessi che stabilmente bivaccano con lui in negozio parlando di musica rock e di ‘top five’ musicali di ogni tipo.
Rob è anche stato lasciato da Laura, la sua ultima ragazza, e per cercare di capire quale possa essere la ragione di questo ennesimo fallimento sentimentale desidera ritrovare le ‘top five’ delle sue ex per capire le ragioni che le hanno spinte a lasciarlo.
Nick Hornby all’ennesima potenza, in tal caso rock and roll, fra riff di chitarra e conoscenza tassonomica di tutto quel che ruota attorno al mondo del vinile, aiutato da un John Cusack in splendida forma, forse alla sua migliore performance da protagonista.
Dinoccolato e amante della musica in ogni suo ordine e grado, nel ruolo di uno spiantato tabagista che ama il rock più di se stesso, ma che ama ancora la sua fidanzata Laura, interpretata dall’attrice danese Iben Hjele, ma sempre guardandosi alle spalle per quel che riguarda il suo passato affettivo e professionale e perennemente alla ricerca di una valida ragione di vita.
Frears sposta la location del romanzo da Londra a Chicago, non snaturandone una trama solida e profonda, fatta di momenti di musica soft e battute al vetriolo di un Jack Black alla sua prima apparizione ‘di vero grande peso’ specifico.
Da vedere se siete amanti della musica made in UK e USA. Se amate classificare attraverso top five ogni aspetto della vostra vita. Se desiderate parlare di musica e vita, affettiva e non, nella stessa misura. In tutti questi casi il film prodotto dallo stesso Cusack non vi delauderà.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa