HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia1 arrow American Pie - Ancora insieme
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
American Pie - Ancora insieme PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 28
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 04 maggio 2012

Titolo: American Pie - Ancora insieme
Titolo originale: American Reunion
USA: 2012. Regia di:  Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg Genere: Commedia Durata: 114'
Interpreti: Jason Biggs, Alyson Hannigan, Thomas Ian Nicholas, Tara Reid, Chris Klein, Mena Suvari, Eddie Kaye Thomas, Jennifer Coolidge, Seann William Scott, Katrina Bowden, Eugene Levy, Chris Owen, Tad Hilgenbrink, Molly Cheek, Vik Sahay, Jay Harrington, Ali Cobrin, Chuck Hittinger, Natasha Lyonne, Shannon Elizabeth
Sito web ufficiale: www.marvel.com/avengers_movie
Sito web italiano: www.it.marvel.com/avengers
Nelle sale dal: 04/05/2012
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film
American Pie - Ancora insieme su Facebook
Mi piace

americanpieancorainsieme_leggero.pngL’allegra combriccola di scanzonati liceali di “American Pie” (1999) sono tornati, un po’ più adulti, per far assaggiare l’ultimo pezzo di torta ai fan e a tutti coloro che vogliono godersi un intrattenimento all’insegna della goliardia e di belle emozioni.
“American Pie - Ancora insieme” vede riunirsi l’intero cast del primo capitolo.

Jim, Oz, Kevin, Stifler, Finch e Co. si ritrovano alla riunione dei vecchi compagni di liceo dieci anni dopo. Nel frattempo Jim e Michelle sono diventati genitori e trascurano il loro rapporto di coppia; Heather e Oz non stanno più insieme, lui è diventato un personaggio popolare della Tv; Finch è stato in varie parti del mondo e Stifler ha un lavoro precario, ma è rimasto lo stesso di sempre. I ragazzi sono cresciuti, ma hanno mantenuto la straordinaria capacità di trovarsi in situazioni bizzarre e imbarazzanti, fuori dalla portata di chiunque, ma non della loro.

Jason Biggs, interprete e produttore esecutivo, alla conferenza stampa romana ha dichiarato: “Abbiamo voluto dar vita a una storia adulta che contenesse la cifra umoristica di “American Pie”. Avere l’intero cast è stato una delle cose migliori di questo film.
Diamo nuovamente uno sguardo ai caratteri originali, come sono cambiati e, soprattutto, ritroviamo la loro amicizia” e aggiunge “Il motivo per cui “American Pie” è diventata una serie è perché abbiamo creato dei personaggi reali (anche se messi in situazioni stravaganti) e che sono nel cuore del pubblico”. Quelle tratteggiate sono situazioni nelle quali potersi riconoscere, anche se queste sono rese in modo tale da divertire. Questo quarto capitolo è stato affidato agli sceneggiatori e registi Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, che ancor prima di essere tali sono grandi fan della serie.

Questo film ha un buon mix tra umorismo a sfondo sessuale (leggermente diverso rispetto a quello liceale, ma di sicura presa) e la quotidianità della vita dei personaggi, che affrontano problemi comuni: la precarietà del lavoro, l’appiattimento di un rapporto coniugale, o il raffreddamento del rapporto di coppia. Hurwitz e Schlossberg hanno affrontato tematiche attuali con la leggerezza della serie, con serietà, senza farla diventare una buffonata.
Per quanto riguarda l’ambientazione, “American Pie – Ancora insieme” è stato girato ad Atlanta, in Georgia, per garantire i colori e l’architettura che si volevano ottenere.
Qualche difficoltà e, di conseguenza, un maggiore impegno si è messo nella riproduzione degli ambienti originali, come la stanza di Jim. Lo scenografo è riuscito a trovare la stessa carta da parati, oramai un fondo di magazzino, dallo stesso venditore che l’ha fornita per il primo.

Tutti gli attori si sono scoperti emozionati nel riprendere ciascuno i vecchi ruoli, lo spettatore ritroverà i suoi beniamini e la loro intesa, tale e quale a tredici anni fa.
L’intento di Hurwitz e Schlossberg è stato quello di fare il film “che ci sarebbe piaciuto vedere”.
“American Pie – Ancora insieme” è un film che lascerà il segno per le grasse risate e quel senso di nostalgia che accompagnerà il pubblico dopo la sua visione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere