Titolo: American Pie - Ancora insieme
Titolo originale: American Reunion
USA: 2012. Regia di: Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg Genere: Commedia Durata: 114'
Interpreti: Jason Biggs, Alyson Hannigan, Thomas Ian Nicholas, Tara
Reid, Chris Klein, Mena Suvari, Eddie Kaye Thomas, Jennifer Coolidge,
Seann William Scott, Katrina Bowden, Eugene Levy, Chris Owen, Tad
Hilgenbrink, Molly Cheek, Vik Sahay, Jay Harrington, Ali Cobrin, Chuck
Hittinger, Natasha Lyonne, Shannon Elizabeth
Sito web ufficiale: www.marvel.com/avengers_movie
Sito web italiano: www.it.marvel.com/avengers
Nelle sale dal: 04/05/2012
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film
American Pie - Ancora insieme su Facebook
Mi piace
L’allegra combriccola di scanzonati liceali di “American Pie” (1999) sono tornati, un po’ più adulti, per far assaggiare l’ultimo pezzo di torta ai fan e a tutti coloro che vogliono godersi un intrattenimento all’insegna della goliardia e di belle emozioni.
“American Pie - Ancora insieme” vede riunirsi l’intero cast del primo capitolo.
Jim, Oz, Kevin, Stifler, Finch e Co. si ritrovano alla riunione dei vecchi compagni di liceo dieci anni dopo. Nel frattempo Jim e Michelle sono diventati genitori e trascurano il loro rapporto di coppia; Heather e Oz non stanno più insieme, lui è diventato un personaggio popolare della Tv; Finch è stato in varie parti del mondo e Stifler ha un lavoro precario, ma è rimasto lo stesso di sempre.
I ragazzi sono cresciuti, ma hanno mantenuto la straordinaria capacità di trovarsi in situazioni bizzarre e imbarazzanti, fuori dalla portata di chiunque, ma non della loro.
Jason Biggs, interprete e produttore esecutivo, alla conferenza stampa romana ha dichiarato: “Abbiamo voluto dar vita a una storia adulta che contenesse la cifra umoristica di “American Pie”. Avere l’intero cast è stato una delle cose migliori di questo film.
Diamo nuovamente uno sguardo ai caratteri originali, come sono cambiati e, soprattutto, ritroviamo la loro amicizia” e aggiunge “Il motivo per cui “American Pie” è diventata una serie è perché abbiamo creato dei personaggi reali (anche se messi in situazioni stravaganti) e che sono nel cuore del pubblico”. Quelle tratteggiate sono situazioni nelle quali potersi riconoscere, anche se queste sono rese in modo tale da divertire. Questo quarto capitolo è stato affidato agli sceneggiatori e registi Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, che ancor prima di essere tali sono grandi fan della serie.
Questo film ha un buon mix tra umorismo a sfondo sessuale (leggermente diverso rispetto a quello liceale, ma di sicura presa) e la quotidianità della vita dei personaggi, che affrontano problemi comuni: la precarietà del lavoro, l’appiattimento di un rapporto coniugale, o il raffreddamento del rapporto di coppia. Hurwitz e Schlossberg hanno affrontato tematiche attuali con la leggerezza della serie, con serietà, senza farla diventare una buffonata.
Per quanto riguarda l’ambientazione, “American Pie – Ancora insieme” è stato girato ad Atlanta, in Georgia, per garantire i colori e l’architettura che si volevano ottenere.
Qualche difficoltà e, di conseguenza, un maggiore impegno si è messo nella riproduzione degli ambienti originali, come la stanza di Jim. Lo scenografo è riuscito a trovare la stessa carta da parati, oramai un fondo di magazzino, dallo stesso venditore che l’ha fornita per il primo.
Tutti gli attori si sono scoperti emozionati nel riprendere ciascuno i vecchi ruoli, lo spettatore ritroverà i suoi beniamini e la loro intesa, tale e quale a tredici anni fa.
L’intento di Hurwitz e Schlossberg è stato quello di fare il film “che ci sarebbe piaciuto vedere”.
“American Pie – Ancora insieme” è un film che lascerà il segno per le grasse risate e quel senso di nostalgia che accompagnerà il pubblico dopo la sua visione.
|