Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Arrangiatevi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 19 giugno 2013

Titolo: Arrangiatevi
Titolo originale: Arrangiatevi
Italia: 1959. Regia di: Mauro Bolognini Genere: Commedia Durata: 106'
Interpreti: Peppino De Filippo, Vittorio Caprioli, Giorgio Ardisson, Totò, Laura Adani, Franca Valeri, Mario Valdemarin, Luigi De Filippo, Lola Braccini, Angelo Zanolli, Alberto Bonucci, Mimmo Poli, Piero Pastore, Achille Majeroni, Giuliano Gemma, Franco Balducci, Cathia Caro, Federico Collino, Enrico Olivieri
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1959
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Equivoco
Scarica il Pressbook del film
Arrangiatevi su Facebook

arrangiatevi_leggero.pngIl regista Mauro Bolognini dirige Totò e Peppino De Filippo in una commedia sociale dove la risata non manca. “Arrangiatevi!”, film del ’59, è stato selezionato e inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare. La lista è nata per segnalare quelle pellicole che tra il 1942 al 1978 hanno contribuito al cambiamento del Paese. È disponibile in Dvd Medusa, distribuito dalla Cecchi Gori Home Video, come numerosi altri film del grande Totò.

Il film inizia sottolineando quanto fosse disastrata l’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ovunque si girasse lo sguardo si vedevano macerie, “i senzatetto erano impegnati in una caccia all’alloggio” e quando ne trovavano uno libero dovevano correre al commissariato alloggi per farselo assegnare.
Peppino e un giovane esule denunciano la stessa casa nel medesimo istante, entrambe le loro famiglie vi vivranno e ne condivideranno la superficie. Col passare degli anni lo spazio diventa sempre più esiguo e la moglie di Peppino, Maria, pretende che il marito trovi una casa solo per loro. Quella nella quale si trasferiranno, però, ha un piccolo difettuccio: è un ex casa chiusa. Peppino fa di tutto per non farlo sapere a moglie e figlie.
Più facile a dirsi che a farsi… Il lungometraggio è stato girato negli stabilimenti di Cinecittà, tra le tematiche sociali affrontate da Bolognini c’è quella della ricerca della casa, un luogo accogliente e da non condividere con nessun altro se non con la propria famiglia.
Gli italiani conoscono bene il rapporto che si instaura con la propria casa, soprattutto quella che si compra appena le finanze lo permettono. In ”Arrangiatevi!” Totò interpreta il nonno e Peppino è suo genero e con misurata maestria fanno ridere e riflettere. Viene fatto un ritratto fedele del Paese alla fine della guerra e, in particolare, di alcuni eventi accaduti nel 1958, quali la chiusura delle case di tolleranza e la convocazione del conclave a seguito della morte di papa Pio XII.

Mentre nella prima parte vengono presentati i vari personaggi e le motivazioni del cercare una casa nuova, nella seconda parte è la casa a diventare la protagonista: è una ex casa di tolleranza, che porterà disguidi, equivoci, litigi ai suoi nuovi abitanti, ma anche situazioni comiche per lo spettatore e momenti di riflessione, coniugati egregiamente tanto dagli attori quanto dal regista. Nel momento in cui Maria scopre dove Peppino li ha portati a vivere reagisce con un netto rifiuto della casa e di tutto ciò che essa rappresenta. Il suo pensiero va alle male lingue e ai sorrisini derisori che le persone potrebbero fare.
Quando entra in gioco, però, l’onesta della sua famiglia, punta i piedi, rivolgendosi al cambiamento e spazzando via in un sol colpo il pregiudizio.

Bolognini mette in evidenza la nostalgia dei tempi oramai passati, ai quali molti ancora sembra vogliano rimanere aggrappati. A tal proposito molto bella la chiosa finale che si riferisce alle nostalgie nostrane: “Oramai li hanno chiusi!
A voi italiani è rimasto questo chiodo fisso, qui. Toglietevelo! Oramai li hanno chiusi! Arrangiatevi!” chiude Totò.
È un film di buoni sentimenti - ogni tematica è trattata con garbo e ironia - scritto, diretto e interpretato bene. Da avere nella propria collezione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere