Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: BancoPaz
Titolo originale: Scorched
USA: 2002. Regia di: Gavin Grazer Genere: Commedia Durata: 90'
Interpreti: Alicia Silverstone, Woody Harrelson, John Cleese, David Krumholtz, Joshua Leonard, Rachel Leigh Cook, Paul Costanzo
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal:02/09/2004
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Ritmico
Scarica il Pressbook del film
BancoPaz su Facebook
Alla Desert Savings Bank sta per essere perpetrata una rapina, ogni impiegato della filiale desidera infatti svaligiare la banca per potersi rifare una vita altrove.
Un po’di Stanley Kubrick, complice il suo Rapina a mano Armata, molto Tarantino e Breaking Bad ante litteram, a causa delle ambientazioni fra discussioni fiume dentro le mura di fast-food di periferia e un deserto a perdita d’occhio che non da molto a che pensare se non a un tentativo di fuga.
Questa la semplice chiave di lettura di una pellicola che passò in sordina sia oltre oceano che fra le nostre sale, uscì prima in Italia sul finire dell’agosto del 2004, salvo poi venire recuperata anche negli states, grazie a un buon ritorno di critica, non certo di pubblico, e anche ad un gruppo di attori di grande rilievo.
Nel cast, spiccano Woody Harrelson, nel ruolo di un impiegato appassionato di rettili con una predilezione per le iguane; Alicia Silverstone, in quello di una collega insoddisfatta e da poco lasciata in maniera inaspettata dal fidanzato, in seguito laureatosi e trasformatosi nel suo superiore; e Paul Costanzo, attore apparso in serial e produzioni minori e affiancato dall’amico David Krumholtz, noto al pubblico quale protagonista del serial Numb3rs.
Una trama semplice, capace di battere sempre in testa, unita a incastri lineari fra le varie esigenze e sottotrame create dalle vite dei singoli personaggi, riesce alla fine a dare vita a una piccola produzione indipendente che vale davvero la pena di essere rivista e recuperata per passare un’ora e mezza piacevole nel deserto limitrofo Las Vegas.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa