Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Benvenuto a bordo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 20
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 12 giugno 2012

Titolo: Benvenuto a bordo
Titolo originale: Bienvenue à bord
Francia: 2011. Regia di: Eric Lavaine Genere: Commedia Durata: 90'
Interpreti: Franck Dubosc, Valérie Lemercier, Gérard Darmon, Luisa Ranieri, Lionnel Astier, Elisa Servier, Philippe Lellouche, Jean-Michel Lahmi, Guilaine Londez, Shirley Bousquet
Sito web ufficiale: www.bienvenueabord-lefilm.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 15/06/2012
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Esuberante
Scarica il Pressbook del film
Benvenuto a bordo su Facebook
Mi piace

bienvenueabord_leggero.pngAmbientato nel vacanziero mondo delle crociere, “Benvenuto a Bordo” è diretto dal regista Éric Lavaine, occupatosi della sceneggiatura insieme a Hector Cabello Reyes e girato su una vera nave da crociera con tanto di passeggeri.
Le riprese, durate sei settimane, sono state effettuate una parte mentre i passeggeri erano a terra a visitare il posto, un’altra recintando delle aree piuttosto ampie della nave.
Infine le sequenze all’interno delle cabine sono state girate in studio a causa della scomodità e del poco spazio delle medesime.

“Benvenuti a Bordo” è un film corale.
Tutto inizia quando Rémy si presenta ad un colloquio per un posto di animatore su una nave da crociera. Non ha alcun titolo e non sembra adatto, ma Isabel, la responsabile delle risorse umane, lo assume per indispettire il suo capo, che l’ha appena mollata e licenziata al contempo.
Rémy sarà una bella gatta da pelare per qualche persona sulla nave, ma si dimostrerà migliore di quanto molti pensano.
Ambientare un film su una nave da crociera, per Lavaine, è stata un’occasione per mostrare a chi non ne avesse idea un mondo variopinto, in cui la gente si diverte, si estranea dalla vita che fa tutti i giorni e, spesso, si gode situazioni che non vivrebbe in altro modo.
È stato anche un sistema perfetto per sviluppare più storie parallelamente, senza che ci sia un protagonista unico, anche se in effetti Rémy è l’artefice delle varie storie.
Grazie alla sua presenza e alle sue azioni queste nascono, si sviluppano e poi prendono il largo singolarmente.

È una commedia nella quale si mescola romanticismo e comicità. Rémy si innamora della capitana (Luisa Ranieri), ma ogni suo approccio galante finisce inesorabilmente in caciara. L’uomo sembra attirare su di sé le circostanze più strampalate a causa anche della sua genuinità e particolarità di pensiero.
Le persone intorno a lui pensano che sia un po’ tonto e l’uomo è consapevole di ciò, ma possiede un animo buono e questo arriva allo spettatore che ne apprezza le qualità. In qualche occasione i personaggi danno l’impressione di voler strappare la risata del pubblico in maniera forzata, un po’ come fa un comico con un pezzo di cabaret che non fa ridere.
Ciò non toglie che metta allegria e che funzioni per l’umanità dei personaggi: Rémy potrà assomigliare a un clown, ma tolto il trucco per qualche secondo si può scorgere la sua anima. Altro personaggio che conquista la risata è Richard, il direttore della crociera. La serietà con cui risponde alle provocazioni di Rémy e le battute connesse sono originali e ilari.

Per non parlare del modo in cui si rivolge ai passeggeri. In mezzo al nutrito cast di attori comici compare Luisa Ranieri, che ricopre un ruolo primario, riuscendo a far sua questa donna con un incarico importate e madre single, che si occupa del suo adorato figlio. In “Benvenuto a Bordo” Éric Lavaine affronta diverse tematiche, quella che intenerisce di più è senz’altro il trauma dell’abbandono, subito dal figlio della capitana e il suo astenersi dal parlare.
Questo film ha tanti buoni elementi e con qualche accortezza sarebbe stato perfetto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere