Titolo: Burt Wonderstone
Titolo originale: The Incredible Burt Wonderstone
USA: 2012. Regia di: Don Scardino Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Steve Carell, Jim Carrey, Gillian Jacobs, Steve Buscemi, Brad Garrett, James Gandolfini, Jay Mohr, Olivia Wilde, Alan Arkin, Zachary Gordon, Melissa Ordway, John Lewis, Mason Cook, David Copperfield, T.J. Myers, Michael Herbig, Christine Ames, Mark Engelhardt, Tate Hanyok, Rusty Meyers, Ron Ostrow, Derek Graf, Leni Ito, Jules Hartley, Tatjana Bluchel, Mike Jerome Putnam, Joshua Erenberg, Christian Iji Link
Sito web ufficiale: www.theincredibleburtwonderstone.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Prossimamente
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Stravagante
Burt Wonderstone su Facebook
Pesca a piene mani dalla riserva naturale dell'assurdo sulle colline di Hollywood,questo "The Incredible Burt Wonderstone",lavoro del veterano della TV Don Scardino ("Law & Order"),stravagante guazzabuglio di improbabili trovate messe in scena dal fascino delirante di Jim Carrey e dalla bizzarra coppia Steve Carell e Steve Buscemi.
Completa il naif line-up un sornione James Gandolfini e il glamour di Olivia Wilde.
Se il cinema ubbidisce ai canoni della meritocrazia,le aspettative non dovrebbero essere disattese,ed infatti il lavoro si sopporta grazie alla paradossale alchimia fra suoi attori.
Burt Wonderstone (Steve Carell) e Anton Marvelton (Steve Buscemi) sono due illusionisti che lavorano insieme fin da quando,ancora bambini,furono affascinati dalla magia.
Oggi i due maghi si esibiscono regolarmente sul palco dell'Aztec di Las Vegas,sotto contratto con il proprietario Doug Munny (James Gandolfini).
Burt è accentratore e sessista,possiede il letto più grande di Las Vegas e chiama con il nome di Nicòle tutte le assistenti,compresa Jane (Olivia Wilde),provvida collaboratrice off stage passata in prima linea ad assistere il duo che esegue gli stessi trucchi da dieci anni.
Intanto,sulla strada,il mago alternativo Steve Gray (Jim Carrey) conquista il pubblico con i suoi provocatori e disgustosi spettacoli,impostati sull'automutilazione e sulle frontiere estreme del masochismo,come trattenere l'urina per una settimana.
La gente vomita ma accorre ad assistere a questa nuova forma di spettacolo,mentre Burt e Anton restano nelle retrovie.
D'altra parte,la loro è vecchia magia,quella di Steve è la nuova.
Il tentativo di Burt e Anton di proporre un'alternativa alla loro routine naufraga miseramente e ben presto il duo si scioglie ,Doug risolve il contratto e Burt rimane disoccupato e al verde,mentre la fama di Steve cresce a dismisura.
Ma nel percorso delle possibilità di riscatto offerte dal cinema dell'irrazionale,ci si imbatte spesso nell'occasione per una via d'uscita,per quanto illogica e improbabile,e quando Burt incontra nella struttura per anziani dove lavora,il mito della sua infanzia,l'illusionista Holloway (Alan Arkin),una magia rovescia le situazioni e le sorti si invertono.
E' lecito chiedersi se fra le righe della loro sceneggiatura,gli autori Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley,non abbiano avuto la tentazione di inserire gli indizi di una metafora sulle condizioni del cinema di oggi.
Sconcertante e grottesco,"The Incredible Burt Wonderstone" è pura e sublime idiozia spettacolare,uno scalcagnato e divertente groviglio di barzellette da commediola dell'entertainment sans souci.
Steve Carell,più noto al piccolo schermo americano,non sfigura al fianco dei colleghi del Frat Pack,Ben Stiller,Jack Black,Will Farrell & Co. e la sua performance in "The Incredible Burt Wonderstone" conferma la sua surreale personalità di intrattenitore senza inibizioni ("40 anni vergine","Molto incinta","Agente Smart,Casino totale").
Jim Carrey,già con Carell in "Una settimana da Dio",e qui un sedicente maestro di trucchi disgustosi e demenziali,ha le movenze,gli atteggiamenti e la mimica famigliari,ma irrinunciabili per confezionare il cinema sguaiato.
La sua figura di improbabile messia dark dal look retrò acclamato dal popolo della strada - Audience ? - è quasi la satira profetica
della condizione di uno spettacolo non più ben sicuro di riuscire a stare confinato entro i limiti del buon gusto.
"The Incredible Burt Wonderstone" è una commedia eccentrica e lunatica che alterna ilare stupidità e amene sdolcinature,senza offrire ombra di pieghe psicologiche o parabole sociali,come l'allusione all' emarginazione dei pensionati.
Don Scardino si guarda invece bene dalle rive patetiche della compassione e narra gli alti e bassi dei protagonisti come un disinvolto ossequio al kitch per eccellenza,dove stile e forma sono solo trascurabili dettagli nel gioco dei vaneggiamenti di un cinema ridicolo.
|