Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Chef PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 25
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
sabato 09 giugno 2012

Titolo: Chef
Titolo originale: Comme un Chef
Francia: 2012. Regia di: Daniel Cohen Genere: Commedia Durata: 84'
Interpreti: Jean Reno, Michaël Youn, Raphaëlle Agogué, Julien Boisselier, Salomé Stévenin, Serge Larivière, Issa Doumbia, Bun-hay Mean, Pierre Vernier, Santiago Segura
Sito web ufficiale: www.comme-un-chef.gaumont.fr
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/06/2012
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Culinario
Scarica il Pressbook del film
Chef su Facebook
Mi piace

chef_leggero.png“Chef”, diretto e sceneggiato da Daniel Cohen, parla dell’universo gastronomico di alto livello. Sul grande schermo sono in pochi e di rado a cimentarsi con l’arte culinaria, eppure la gente va matta per i programmi televisivi in cui si consigliano e si preparano ricette in diretta.
La televisione italiana, per esempio, ne è piena (TG compresi).
Cohen ha una passione per quest’arte e quando è nato il progetto, in Francia ancora non c’era tutto questo interesse.

“Chef” racconta la storia di un incontro: quello tra Jacky Bonnot e Alexandre Lagarde. Jacky è un cuoco di talento che non riesce a tenersi un posto di lavoro. All’ennesimo licenziamento accetta di fare l’imbianchino per avere un contratto sicuro.
Dall’altra parte il rinomato chef Alexandre Lagarde ha dei seri problemi col proprietario del ristorante, che porta il suo nome. Se perderà una stella dovrà andarsene e lasciare la sua amata cucina. La gastronomia di alto livello era sconosciuta a Daniel Cohen e per realizzare “Chef” si è documentato approfonditamente

Ha incontrato diversi cuochi francesi, i quali gli hanno mostrato le loro cucine e il loro modo di lavorare. Osservandoli ha compreso quanto questo lavoro sia unito a una passione immensa, sia in continua evoluzione e ricerchi la perfezione, evitando la routine come la peste.
Jacky è alla spasmodica ricerca del sapore perfetto e della presentazione più bella, ricercando l’esaltazione del gusto e Alexandre cerca di rifuggire la routine nella quale sembra essere caduto. Quella che si viene a creare è una bella sinergia tra un maestro della gastronomia e un fan, che conosce ogni suo piatto, persino la prima occasione in cui l’ha presentato.

È un film che poggia le sue basi su una comicità dalla sembianza estemporanea e mette di buon umore. Inoltre è presente una ventata di buoni sentimenti come: la solidarietà, l’amore, l’amicizia, ma anche il buon senso e, il suo opposto, l’azzardo. Jacky fa un azzardo lasciando un posto sicuro come imbianchino per uno stage presso il ristorante di Lagarde, ma lo fa per inseguire il sogno di sempre.
Daniel Cohen riesce a delineare con misura la passione che i personaggi nutrono per la cucina e la loro umanità, mostrandoli in tutta la loro sincerità. Jacky e Alexandre rimangono sempre se stessi e fedeli ai loro principi.
È il loro modo di essere che cattura lo spettatore e la loro interazione lo conquista definitivamente. Jean Reno (con qualche chilo in più) e Michaël Youn esprimono con naturalezza l’intesa tra i due protagonisti. “Chef” è stato girato in otto settimane a Parigi e dintorni.
Le sequenze della cucina sono state effettuate nella scuola Grégoire Ferrandi (famosa per le generazioni di chef francesi che vi hanno studiato), il set del ristorante Cargo Lagarde invece è stato costruito da zero. Per quanto riguarda le comparse, che impersonano gli aiutanti cuochi, sono stati presi dei cuochi veri.

“É stato più facile avere dei cuochi a cui dare consigli di recitazione, che degli attori a cui insegnare i gesti dei cuochi” – ha spiegato il regista. Un altro aspetto arricchente è la musica, composta dal premio Oscar Nicola Piovani, il quale ha saputo convogliare il tono leggero a cui Daniel Cohen aspirava. L’intento ultimo di Cohen è stato quello di fare un film che “facesse venire fame – sia di cibo che di rapporti umani”.
“Chef” è un film dai buoni sentimenti, in cui i sogni si avverano oltre misura e se anche non dovesse spingere a sentir voglia di mangiare ( come è accaduto a molti guardando “Chocolat” di Lasse Hallström), fa divertire e nascere la curiosità per l’alta cucina.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere