Scritto da Ciro Andreotti
|
domenica 17 novembre 2013 |
Titolo: Ci vediamo domani
Titolo originale: Ci vediamo domani
Italia: 2012. Regia di: Andrea Zaccariello Genere: Commedia Durata: 103'
Interpreti: Enrico Brignano, Burt Young, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi, Giulia Salerno
Sito web ufficiale: www.civediamodomani.it
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 11/04/2013
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Accademico!
Scarica il Pressbook del film
Ci vediamo domani su Facebook
Marcello Santilli dopo aver fallito più volte nella vita come nel lavoro ha un’idea apparentemente geniale: aprire un’agenzia di pompe funebri in quel di Pietrafrisca, il paese più anziano d’Italia.
Una sola controindicazione non è stata valutata da Marcello, a Pietrafrisca sono almeno 40 anni che non muore nessuno.
Zaccariello si avvicina per la prima volta al grande schermo nella maniera più italiana che ci sia, ovvero per mezzo della commedia al quale aggiunge il successo commerciale di Enrico Brignano, che qua recita per l’ennesima volta la propria parte come se si trovasse sulle assi del Teatro Sistina.
Il prodotto finale non riceve ulteriori particolari aggiunte se non un’idea di base molto accattivante, lo spiantato pieno di idee e ideali, non troppi però, ai quali la vita ha sorriso poco o nulla.
Lasciato dalla moglie, Francesca Inaudi, a favore di un banchiere ricco e ovviamente spietato, amato dalla figlia che in lui vede uno sconfitto degno di Paperoga e con un’idea che già di per se presenta tutti i geni comici che seguiranno, ovvero aprire un’attività sicura che però in un paese popolato da “immortali” diventa nelle mani di Marcello – Brignano un’attività in perdita.
Il resto è pura accademia da parte dell’attore romano che si impegna quel tanto che basta per cercare di incollare allo schermo un pubblico di fedelissimi e non.
|