Come ti spaccio la famiglia
Titolo originale: We're the Millers
U.S.A.: 2012. Regia di: Rawson Marshall Thurber Genere: Commedia Durata: 110'
Interpreti: Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Emma Roberts, Nick Offerman, Kathryn Hahn, Ed Helms, Will Poulter, Molly C. Quinn, Thomas Lennon, Matthew Willig, Tomer Sisley, Mark L. Young, Tait Fletcher, Laura-Leigh, Vickie Eng, Meredith Jackson, Kelly Lintz, Chelsea Reba
Sito web ufficiale: werethemillers.warnerbros.com
Sito web italiano: wwws.warnerbros.it/werethemillers/#home
Nelle sale dal: 12/09/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Piacevole
Scarica il Pressbook del film
Come ti spaccio la famiglia su Facebook
David è uno spacciatore di marijuana, per saldare un debito dovrà recarsi in Messico, prelevare un carico di varie tonnellate ‘di erba’ e portarle dal suo fornitore.
Per poter portare a termine il suo piano David dovrà fingersi il marito di una spogliarellista sua vicina di casa, oltre che padre di una coppia di ragazzi.
Un film ‘on-the road’ nella più classica tradizione ‘Made in USA’ partendo da uomini e topi, arrivato sul grande schermo per ben due volte, rispettivamente nel 1939 e nel 1992; passando per Furore e terminando con Easy Rider.
A far da protagonisti un comico americano che dalle nostre latitudini non ha mai avuto molto successo; una ex stella del serial ‘Friends’, una Jennifer Aniston decisamente in forma; Emma Roberts, da molti anni sulla breccia nonostante la giovane età; e Will Poulter, già fra i protagonisti Delle Cronache di Narnia.
Un soggetto molto piacevole, che si muove veloce e che fa sorridere dal primo all’ultimo minuto.
Un Sudeikis che si fa velocemente conoscere per le sue doti istrioniche; un cast che si muove alla perfezione, un lieto fine che manca, o forse no; sono gli ingredienti di un bello sbanca botteghini della passata stagione che si fa vedere e si farà vedere ancora a lungo, ben al di là della quasi demenzialità di una trama comunque perfettamente bilanciata nelle mani di un regista che sino a oggi non aveva prodotto pellicole di rilievo.
Da vedere se desiderate sorridere dei guai ma solo se si tratta ovviamente di guai altrui.
|