Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Dio esiste e vive a Bruxelles
Titolo originale: Le tout nouveau testament
Francia, Lussemburgo, Belgio 2015 Regia di: Jaco Van Dormael Genere: Commedia Durata: 113'
Interpreti: Benoît Poelvoorde, Catherine Deneuve, Yolande Moreau, Cyril Perrin, Pili Groyne, Emylie Buxin, Romain Gelin
Sito web ufficiale:
Sito web italiano: www.mymovies.it/dioesiste
Nelle sale dal: 26/11/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Riflessivo
Scarica il Pressbook del film
Dio esiste e vive a Bruxelles su Facebook
Dio è un uomo di mezza età che vive in un appartamento di Bruxelles con una moglie silente e una figlia, ebbene si ha anche una figlia oltre a un figlio fuggito di casa in giovane età, che non apprezza il comportamento paterno e che ne subisce ogni tipo di angheria.
Tutto procede male sino a quando Ea non decide di vendicarsi del padre fuggendo di casa ma non prima di aver comunicato a tutti gli abitanti della terra quale sia la loro data di morte.
Un caso cinematografico servito, e riverito, proveniente dal piccolo Belgio e per la precisione da Bruxelles. Molti mesi presente nei cinema della penisola e numerose certificazioni di stima da parte di un pubblico desideroso di capire cosa possa spingere Dio a essere un nullatenente che si diverte con il proprio computer a creare regole assurde da rispettare salvo creare problemi di ogni sorta, dai più banali ai più complessi, per puro e semplice sadico divertimento.
Tutto questo sino a che, spinta da un fratello di ‘un certo peso terrestre’, la giovane Ea decide di creare una propria cerchia di nuovi discepoli che la porteranno a generare un nuovo testamento.
Fra citazioni religiose, qualche sana risata che è frutto della capacità mimica di Poelvoorde, troppo snobbato dal grande cinema, ma che definire un semplice comico sarebbe riduttivo; il film fa riflettere, ci si interroga, e pensare mai con fare disincantato, domandandosi cosa decideremmo di fare della nostra vita qualora ci trovassimo di fronte alla nostra esatta data di dipartita terrena.
Van Dormael confeziona un mini capolavoro riflessivo e minimalista, snobbato ingiustamente dalla notte degli Oscar e che non cessa la sua meritata corsa al botteghino.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa