Titolo: Facciamola finita
Titolo originale: This Is the End
USA: 2013. Regia di: Evan Goldberg, Seth Rogen Genere: Commedia Durata: 107'
Interpreti: James Franco, Jonah Hill, Seth Rogen, Jay Baruchel, Danny
McBride, Craig Robinson, Michael Cera, Emma Watson, Mindy Kaling, David
Krumholtz, Christopher Mintz-Plasse, Rihanna, Martin Starr, Paul Rudd,
Channing Tatum
Sito web ufficiale: www.thisistheend.com/site
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 18/07/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Chiara Zancanella
L'aggettivo ideale: Paradossale
Scarica il Pressbook del film
Facciamola finita su Facebook
Nel bel mezzo di una festa che si svolge all’interno della sontuosa villa a Los Angeles di James Franco, i partecipanti - tutti attori e celebrità dello star system americano che interpretano se stessi - vengono improvvisamente sorpresi dall’apocalisse, la vera e propria fine del mondo: esplosioni, terremoti, voragini nel terreno che inghiottono le persone, cieli che si aprono in luminosi tunnel di luce blu…
Nel trambusto generale, soltanto sei di tutti gli invitati alla festa riescono a salvarsi, tra cui Jay Baruchel e Seth Rogen, veri protagonisti del lungometraggio, che, una volta trinceratisi in casa devono pensare a come dividersi e utilizzare le provviste rimaste del mega party, tra cui una sola, ambitissima barretta al cioccolato, birra, funghi allucinogeni e Sour Diesel, un ibrido di marijuana che si ottiene da diversi tipi di cannabis.
Ora, i sei amici scampati alla strage che ha devastato L.A. dovranno lottare per sopravvivere, combattendo dapprima contro la fame e la sete, poi subendo gli attacchi di mostruosi demoni e cannibali, e infine dovendo anche fare i conti con il proprio passato, non esattamente irreprensibile, che potrebbe pregiudicare la possibilità di salvarsi dalla biblica catastrofe.
Una storia apocalittica, quindi, ma trattata in chiave ironica e paradossale: gli interpreti raffigurano una parodia di loro stessi senza prendersi troppo sul serio, amplificando i loro tratti più peculiari e arricchendo i dialoghi con riferimenti reali alla loro vita o alla loro carriera. Ecco perché nel film ci sono celebrità come Rihanna, Emma Watson, Michael Cera e addirittura i Backstreet Boys che - sebbene abbiano ricoperto ruoli marginali - passano tutt’altro che inosservati.
Scene di ordinaria follia, condite da un linguaggio politicamente scorretto, che nella loro spietata crudezza e violenza non possono non far ridere di gusto, anche nei momenti in cui la cornice è decisamente horror. “Facciamola finita” è il primo lungometraggio diretto da Seth Rogen e Evan Goldberg, che - con lo scopo di realizzare un film apocalittico che avesse però uno stile diverso da quello che noi tutti conosciamo - hanno provato a duplicare il successo ottenuto sul web del corto “Jay e Seth vs. The Apocalypse”, realizzato nel 2007, riadattando la stessa idea dell’apocalisse e rappresentandola dal punto di vista di attori e celebrità. L’idea ha ottenuto il consenso sperato negli Stati Uniti, dove se per molti - compresa la critica - il film è un’opera di rara genialità, per altri è assolutamente sconsigliabile, perché pieno di volgarità e ripetizioni già viste e riviste.
|