Finalmente Maggiorenni
Titolo originale: The Inbetweeners Movie
Gran Bretagna: 2011. Regia di: Ben Palmer [II] Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Simon Bird, James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas, Lydia Rose Bewley, Laura Haddock, Jessica Knappet, Tamla Kari, Emily Head, Theo James, Greg Davies, Anthony Head, Sam Creed, TJ Nelson, David Mumeni, Katarina Gellin, Christopher Battye, Belinda Stewart-Wilson, Cush Jumbo, James Lee Hunt, Theo Barklem-Biggs, Jimmy Roussounis
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/01/2012
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Già visto
Scarica il Pressbook del film
Finalmente maggiorenni su Facebook
Mi piace
Will, Simon, Jay e Neil hanno appena concluso gli studi superiori alla Rudge Park Comprehensive. Per questi quattro amici “nerd” della provincia londinese l’anno scolastico non termina nel migliore dei modi: Simon viene lasciato dalla sua fidanzata e Will scopre che suo padre sta per sposare la sua giovane amante. La loro riscossa comincia con una vacanza a Creta, che si preannuncia ricca di emozioni, alcol e sesso…almeno sulla carta.
“Finalmente Maggiorenni” è il lungometraggio della celebre serie tv britannica “The Inbetweeners”, che racconta le disavventure di quattro giovani “sfigati” in un liceo inglese.
La squadra televisiva vincente del regista Ben Palmer e degli sceneggiatori Damon Beesley e Iain Morris si prende l’onere di sostituire le rassicuranti mura scolastiche con una popolare meta turistica. Una scelta che si è rivelata vincente al box office britannico, dove “The Inbetweeners Movie” ha stabilito il record di maggior incasso mai raggiunto da una commedia nella prima settimana di proiezione.
Il film si presenta come una versione “British” dei vari “American Pie”, cercando di dare nuova linfa all’ormai esausto filone della commedia scolastico/demenziale americana.
Un viaggio per raccontare le (dis)avventure di questi adolescenti in piena crisi ormonale, dove i sentimenti e l’amicizia mitigano il classico obiettivo del “rimorchio”. Con una serie televisiva alle spalle, “Finalmente Maggiorenni” ha dalla sua parte quattro personaggi definiti, che interagiscono bene tra loro e si compensano (naturalmente gli stessi attori della serie tv).
La sceneggiatura è equilibrata e la storia procede in modo fluido, senza esagerare con l’ accumulo di gag. Un pacchetto ben confezionato insomma, che però non stupisce.
Quarant’anni di questo filone cinematografico lasciano poco spazio alle novità e sembra che gli inglesi siano arrivati veramente in ritardo questa volta. Le situazioni in cui si vanno a cacciare Will, Simon, Jay e Neil sono una sagra del già visto e la vicenda non riserva sorprese dietro l’angolo. Certo, il film ci risparmia con schiettezza la solita, malinconica, morale sulla fine dell’adolescenza, ma da qui a parlare di svolta cinematografica del genere ce ne passa. “Finalmente Maggiorenni” sarà pure un grande successo in patria, ma da noi è solo un altro teen-movie per chi si accontenta di qualche risata.
|