Titolo: Fino a qui tutto benea
Titolo originale: Fino a qui tutto bene
Italia 2014 Regia di: Roan Johnson Genere: Commedia Durata: 80'
Interpreti: Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia D'Amico, Guglielmo Favilla, Melissa Anna Bartolini, Isabella Ragonese
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/03/2015
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Maturo
Scarica il Pressbook del film
Fino a qui tutto bene su Facebook
Pisa, estate. Cinque ragazzi che hanno condiviso gli anni di università stanno per prendere le rispettive strade e con loro si completa il passaggio all’età adulta.
Fra ricordi, gli ultimi giorni passati assieme e un futuro per tutti molto incerto.
Cosa significhi crescere ma con una velata dose di malinconia cerca di spiegarlo l’italianissimo Roan Johnson che già in passato aveva saputo dipingere la ‘sua’ Pisa nel corso della pellicola “I primi della lista”; in quel caso si parlava dei duri anni della contestazione, questa volta si attraversano molto più semplicemente sia l’arsura dell’estate Pisana che l’ingresso nell’età adulta.
Al centro di una casa soppalcata si alternano le vicende di tre ragazzi più uno, lo scomparso Michele, che assieme a due ragazze, vivono da un lustro assieme in questa nicchia spazio temporale dove hanno festeggiato amori, il superamento di un esame, il successo per uno spettacolo andato a buon fine, osservando la vita dalle loro finestre con un languido sguardo esattamente come il fiume Arno che a pochi metri dalla loro abitazione scorre placido e lieve.
Una prova corale che denuncia forse i propri limiti quando cerca di osare discorsi profondi intervallati da altri più scherzosi, cercando di imprigionarli in poco più di un’ora di girato. Un inno comunque ben riuscito alla fine della giovinezza, o all’inizio di un’altra vita.
Un inno a tutti coloro che studenti lo sono stati anche se nella loro città. Drammi delusioni e disillusioni di una generazione che preferisce comunque proseguire nel provare a farcela con i propri mezzi. Un inno anche alla capacità di auto produrre un piccolo film indipendente, girato in completa autonomia e con pochi mezzi, da parte di cast e troupe.
|