Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Il fidanzato di mia sorella
Titolo originale: How to Make Love Like an Englishman
USA 2014 Regia di: Tom Vaughan Genere: Commedia Durata: 102'
Interpreti: Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Malcolm McDowell, Ben McKenzie, Marlee Matlin, Ivan Sergei, Merrin Dungey, Juliet Mills
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/07/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Accattivante
Scarica il Pressbook del film
Il fidanzato di mia sorella su Facebook
Scritto da Matthew Newman e diretto da Tom Vaughan, “Il fidanzato di mia sorella” esce nelle sale italiane il 22 luglio.
Questa divertente, romantica e attuale commedia, in cui la famiglia viene messa al primo posto, è stata girata tra Londra e Malibù (California).
Richard è un brillante professore di poesia all’università di Cambridge e ha una storia con Kate, una studentessa americana che ha frequentato il suo corso. Un giorno conosce casualmente Olivia, un’esuberante scrittrice, con la quale ha un piacevole scambio di idee.
Le tiene testa, dimostrandosi interessante e accattivante ai suoi occhi.
Quando sembra stia per scattare qualcosa, Richard scopre che Olivia è la sorella di Kate e che diventerà padre. Sarà l’inizio di una nuova vita in California e le sorprese non mancheranno.
La pellicola mostra cosa si è disposti a fare per tenere unita la propria famiglia e stare insieme alle persone che si amano.
Per amore dei figli si fanno compromessi che – in alcune occasioni – si rivelano migliori di quanto ci si aspettasse.
Non sempre accade. Andare d’accordo in una famiglia allargata non è semplice, ma con questo film lo sceneggiatore e il regista hanno voluto raccontare un caso positivo, mettendo in evidenza le difficoltà nel raggiungere un equilibrio tra le parti.
Viene, inoltre, messo in primo piano il rapporto padre/figlio, confrontando tre generazioni: Gordon, il padre di Richard, Richard e Jake, il figlio di Richard.
Il personaggio di Richard sostiene il ruolo di figlio, con un padre con cui è faticoso intendersi, e quello di padre, che sta accanto al proprio figlio, donandogli il suo amore, il suo tempo e correndo ogniqualvolta ha bisogno di lui.
Per lui e per la sua famiglia è disposto a correre dei rischi – come si vede nella parte conclusiva del film – compiendo un viaggio pericoloso che lo riporti da loro.
“Richard compie due viaggi nel corso del film” spiega il produttore Beau St. Claire. “Il viaggio con Kate verso la California, per ricominciare una vita da uomo adulto e padre, è un momento molto importante per lui e rappresenta il coraggio di cercare una crescita interiore. Il secondo viaggio è la scelta di ritornare per la propria famiglia e stare con Olivia, la donna che realmente ama, la scelta più romantica che potesse fare.”
È una commedia ben scritta, dai toni leggeri, ma non superficiale, in cui tutti gli elementi sono ben bilanciati. Si passa da un momento romantico ad uno comico in maniera fluida, senza forzature.
La scelta degli attori è azzeccata. C’è complicità tra Pierce Brosnan e Salma Hayek. Entrambi hanno dato prova – già in precedenza – di calarsi bene nei panni di qualsiasi personaggio e qui non sono da meno. Pierce Brosnan rende al meglio tutte le sfaccettature di questo padre, marito e uomo.
Molto tenera la sequenza in cui butta fuori dal letto (e da casa) la ragazza nuda che sta per gettarglisi addosso, appena il figlio lo chiama.
Il cuore del film è il rapporto di Richard col figlio, il quale si intreccia inevitabilmente con Olivia e Kate.
Questa commedia possiede qualcosa di raro. Lo svolgersi dell’intreccio, le reazioni dei personaggi né eccessive né insufficienti, il romanticismo mai smielato, gli aspetti comici misurati e il parlare di famiglia mai in modo serioso o lezioso rendono questa pellicola una commedia da gustare fino all’ultima inquadratura.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa