HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia1 arrow Il fidanzato di mia sorella
Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il fidanzato di mia sorella PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 38
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 20 luglio 2015

Titolo: Il fidanzato di mia sorella
Titolo originale: How to Make Love Like an Englishman
USA 2014 Regia di: Tom Vaughan Genere: Commedia Durata: 102'
Interpreti: Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Malcolm McDowell, Ben McKenzie, Marlee Matlin, Ivan Sergei, Merrin Dungey, Juliet Mills
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/07/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Accattivante
Scarica il Pressbook del film
Il fidanzato di mia sorella su Facebook

ilfidanzatodimisorella_leggero.pngScritto da Matthew Newman e diretto da Tom Vaughan, “Il fidanzato di mia sorella” esce nelle sale italiane il 22 luglio.
Questa divertente, romantica e attuale commedia, in cui la famiglia viene messa al primo posto, è stata girata tra Londra e Malibù (California).

Richard è un brillante professore di poesia all’università di Cambridge e ha una storia con Kate, una studentessa americana che ha frequentato il suo corso. Un giorno conosce casualmente Olivia, un’esuberante scrittrice, con la quale ha un piacevole scambio di idee.
Le tiene testa, dimostrandosi interessante e accattivante ai suoi occhi.
Quando sembra stia per scattare qualcosa, Richard scopre che Olivia è la sorella di Kate e che diventerà padre. Sarà l’inizio di una nuova vita in California e le sorprese non mancheranno.

La pellicola mostra cosa si è disposti a fare per tenere unita la propria famiglia e stare insieme alle persone che si amano. Per amore dei figli si fanno compromessi che – in alcune occasioni – si rivelano migliori di quanto ci si aspettasse.
Non sempre accade. Andare d’accordo in una famiglia allargata non è semplice, ma con questo film lo sceneggiatore e il regista hanno voluto raccontare un caso positivo, mettendo in evidenza le difficoltà nel raggiungere un equilibrio tra le parti. Viene, inoltre, messo in primo piano il rapporto padre/figlio, confrontando tre generazioni: Gordon, il padre di Richard, Richard e Jake, il figlio di Richard. Il personaggio di Richard sostiene il ruolo di figlio, con un padre con cui è faticoso intendersi, e quello di padre, che sta accanto al proprio figlio, donandogli il suo amore, il suo tempo e correndo ogniqualvolta ha bisogno di lui.
Per lui e per la sua famiglia è disposto a correre dei rischi – come si vede nella parte conclusiva del film – compiendo un viaggio pericoloso che lo riporti da loro.

“Richard compie due viaggi nel corso del film” spiega il produttore Beau St. Claire. “Il viaggio con Kate verso la California, per ricominciare una vita da uomo adulto e padre, è un momento molto importante per lui e rappresenta il coraggio di cercare una crescita interiore. Il secondo viaggio è la scelta di ritornare per la propria famiglia e stare con Olivia, la donna che realmente ama, la scelta più romantica che potesse fare.” È una commedia ben scritta, dai toni leggeri, ma non superficiale, in cui tutti gli elementi sono ben bilanciati. Si passa da un momento romantico ad uno comico in maniera fluida, senza forzature.

La scelta degli attori è azzeccata. C’è complicità tra Pierce Brosnan e Salma Hayek. Entrambi hanno dato prova – già in precedenza – di calarsi bene nei panni di qualsiasi personaggio e qui non sono da meno. Pierce Brosnan rende al meglio tutte le sfaccettature di questo padre, marito e uomo. Molto tenera la sequenza in cui butta fuori dal letto (e da casa) la ragazza nuda che sta per gettarglisi addosso, appena il figlio lo chiama.

Il cuore del film è il rapporto di Richard col figlio, il quale si intreccia inevitabilmente con Olivia e Kate. Questa commedia possiede qualcosa di raro. Lo svolgersi dell’intreccio, le reazioni dei personaggi né eccessive né insufficienti, il romanticismo mai smielato, gli aspetti comici misurati e il parlare di famiglia mai in modo serioso o lezioso rendono questa pellicola una commedia da gustare fino all’ultima inquadratura.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere