HOME arrow Fantascienza arrow Il primo Natale
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il primo Natale PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
mercoledì 01 luglio 2020

Il primo Natale (Il primo Natale) Italia 2019 Regia di: Salvatore Ficarra, Valentino Picone Genere: Commedia Durata: 103' Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Massimo Popolizio, Roberta Mattei, Giacomo Mattia.
Nelle sale dal:
19/12/2019
Recensione di: Ciro Andreotti Voto: 6,5
L'aggettivo ideale: Arguto...

Salvatore, un ladro specializzato in furti di opere religiose, decide di derubare la parrocchia di Padre Valentino, parroco di un piccoloil-primo-natale.jpg comune in provincia di Palermo che come ogni anno, in occasione del Natale, sta organizzando un presepe vivente assieme ai suoi parrocchiani.
Quando Valentino si accorge che Salvo lo sta derubando inizia a inseguirlo fino a quando, dopo aver attraversato un canneto, i due si ritroveranno catapultati in un lontano passato poco prima della nascita di Cristo.

Sfruttando il salto nel tempo, tema caro al cinema Italiano che nella sua migliore espressione produsse nel 1984 Non ci resta che piangere, Ficarra e Picone confezionano la loro sesta fatica cinematografica capace, in occasione delle ultime feste natalizie, di divenire il loro miglior incasso di sempre.

Il duo comico riesce sfruttando stereotipi comici rodati e aggiungendovi una sceneggiatura solida e scritta a quattro mani assieme ai soliti sodali Guaglianone e Testini a sfornare la loro prima pellicola non solamente natalizia ma che partendo da questo argomento cerca di trattare numerosi temi tutti declinati con i prodromi della commedia, a cominciare da cosa sia il Natale e cosa la religione e come questa vada unita alla voglia di agire.
Come il singolo desideri credere in qualche cosa di soprannaturale al quale affidarsi e al quale aggiungere anche una critica nei confronti del mondo dell’accoglienza.

Declinando il tutto in termini fiabeschi e con una ricostruzione d’ambienti e di costumi perfette e curiosamente affidate a colui che grazie alla pellicola di Benigni e Troisi, del quale i due siciliani da sempre si sono professati grandi appassionati, deve la sua affermazione definitiva, ovvero il pluripremiato Francesco Frigeri.

Film che quindi seppur possa essere banalmente scambiato per una fiaba per famiglie diviene, grazie ai continui cambi di registro dettati dell’onnipresente azione fisica comune a tutte le pellicole del duo siciliano, un modo per trattare diversi argomenti declinati in maniera molto intelligente.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere