Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Io sono tempesta
Titolo originale: Io sono tempesta
Italia 2018 Regia di: Daniele Lucchetti Green Genere: Commedia Durata: 98'
Interpreti: Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Marcello Fonte, Jo Sung Francesco Ghenghi, Carlo Bigini
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/04/2018
Voto: 5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Vacuo...
Scarica il Pressbook del film
Io sono tempesta su Facebook
Numa Tempesta è un affarista romano che acquista alberghi e altri immobili per rivenderli ai migliori offerenti. Per non terminare in prigione per evasione fiscale è costretto a scontare un anno di servizi sociali presso un centro Caritas. In questo centro incontrerà Bruno, padre single, vittima di un tracollo finanziario, abbandonato dalla moglie e sempre seguito dal figlio adolescente. Numa si avvicinerà inizialmente con supponenza alla vita dei senza tetto presenti nel centro e quando s’accorgerà che il solo modo per sopravvivere è coalizzarsi con loro, cercherà di usare questa empatia a proprio vantaggio.
Se in Numa Tempesta, personaggio carismatico, pieno di fiuto per gli affari, che nel suo lavoro intravede la sola valvola di sfogo e affermazione sociale, avete intravisto molti dei personaggi che vengono celebrati nelle pagine dei rotocalchi da ombrellone, avete visto giusto.
Se a questo primo stereotipo aggiungete un attore del calibro di Marco Giallini al quale affiancare Elio Germano coatto quanto lui, ma non certo griffato Armani, potreste aver fatto centro, o quasi.
Perché l’ultimo sforzo del regista Daniele Luchetti riesce a strappare risate e riflessioni ma è, a visione ultimata, fin troppo vacuo esattamente come le elucubrazioni del personaggio protagonista, con molte buone idee da sviluppare ma che alla fine rimangono tali, stroncate da uno sviluppo narrativo insufficiente a giustificare un dispiegamento di cast di questo livello e nel quale risulta difficile non notare Marcello Fonte, recentemente premiato a Cannes per Dogman di Matteo Garrone, qui nel ruolo di un senza tetto che rovista nei rifiuti.
Un vero peccato perché la cialtroneria di Numa - Marco Giallini - Tempesta e dell’uomo comune caduto in disgrazia, ma pur sempre amato dal figlio che mai si sognerebbe di abbandonarlo, e dipinto da Elio Germano, avrebbero meritato ben altri approfondimenti narrativi purtroppo lasciati fin troppo in fase embrionale.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa