Titolo: Jimmy Grimble
Titolo originale: There’s only one Jimmy Grimble
USA, Francia 2000 Regia di: John Hay Genere: Commedia Durata: 105'
Interpreti: Lewis McKenzie, Jane Lapotaire, Robert Carlyle, Gina McKee, Ray Winstone, Ciaran Griffiths, Samantha Cunningham, Jim Whelan, Azmier Ahmed, Ben Miller, Bobby Power, Samia Ghadie, John McArdle, Charles Denton, John Henshaw
Sito web ufficiale: www.jimmygrimblethemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 10/08/2001
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Delicato
Scarica il Pressbook del film
Jimmy Grimble su Facebook
Jimmy è un adolescente che abita a Manchester e che al contrario di molti tifa per il City e non per il super vincente United di David Beckham e Alex Ferguson.
Il suo grande desiderio è partecipare alle selezioni per la squadra di calcio della scuola ed essere scelto per partecipare al torneo scolastico della città.
Casualmente Jimmy s’imbatte in un’anziana signora che risiede in un palazzo prossimo alla demolizione e che per aiutarlo nel suo sogno gli regalerà le scarpe di Bobby Brewer, ex giocatore del City ma del quale nessuno ricorda nulla.
Con quelle scarpe ai piedi Jimmy inizierà a giocare il miglior calcio mai visto e a segnare raffiche di reti.
“Scusa ma cosa c’è di meglio che giocare per lo United ?”
“bhe .. giocare per il City !!”
A rispondere un adolescente in pieno passaggio verso l’età adulta e con una situazione personale e famigliare molto travagliata.
Appassionato della Premier, e del Manchester City in particolare, e che vede come fumo negli occhi gli acerrimi rivali dello United.
La pellicola di John Hay, autore inglese di appena tre pellicole in oltre due decadi, narra il passaggio da adolescenza all’età adulta di un ragazzo della working class, narrandolo attraverso le pieghe di una favola buonista che pare commissionata proprio dai Citizens, squadra che nei primi anni duemila non godeva di certo della fama odierna.
Una favola che potrebbe anche sembrare creata da un regista d’oltreoceano, con adolescente con bulli a schernirlo e madre divorziata che fatica a mettere assieme il pranzo con la cena, perennemente a caccia di una relazione sentimentale stabile, ma che al tempo stesso cerca di essere sempre presente nella vita del figlio, dotato di una grande passione per lo sport e con un allenatore, ex gloria calcistica proprio del City, che per lui nutre un affetto quasi paterno.
Piacerà per trascorrere quasi due ore in balia dei buoni sentimenti, con attori che fanno decisamente la loro parte senza cercare di sbavare fuori dalle righe. Menzione speciale per un Carlyle nel ruolo di un coach e docente di educazione fisica decisamente molto pacato e tranquillo, da dimenticare quindi, almeno per un attimo, il recente Begbie di Trainspotting 2.
|