Johnny English – La Rinascita
Titolo originale: Johnny English Reborn
Granb Bretagna: 2011. Regia di: Oliver Parker Genere: Commedia Durata: 101'
Interpreti: Rowan Atkinson, Richard Schiff, Tim McInnerny, Burn Gorman,
Ben Miller, Mark Ivanir, Togo Igawa, Christina Chong, Ian Shaw,
Josephine de la Baume, Daniel Kaluuya, Mandi Sidhu, Chris Mansfield,
Seelan Gunaseelan, Pierce Brosnan, Rosamund Pike, Dominic West, Gillian
Anderson
Sito web ufficiale: www.johnnyenglishreborn.com
Sito web italiano: www.johnnyenglishreborn.it
Nelle sale dal: 28/10/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Irresistibile
Scarica il Pressbook del film
Johnny English – La Rinascita su Facebook
Mi piace
Messi a riposo, momentaneamente, James Bond e Jason Bourne torna sulla scena il maldestro agente segreto Johnny English, che dopo otto anni si rimette in gioco in un secondo film.
In questa nuova avventura a Johnny viene affidato il compito di fermare un gruppo di assassini internazionali, prima che questi riescano a far fuori un importante leader straniero.
Dopo la sua lunga assenza, al rientro nota come il mondo spionistico che conosceva sia molto cambiato, nonostante ciò si butta con rinnovata energia nel portare a termine la missione.
“Johnny English – La Rinascita” è diretto da Oliver Parker, scritto da Hamish McColl e tratto dal racconto di William Davis. Il film nasce da un’intuizione di Rowan Atkinson, quando tra il 1992 e il 1997 interpreta il ruolo di una spia combina guai in una serie di spot pubblicitari inglesi.
L’idea di realizzare un film su questo personaggio è piaciuta anche ai produttori, che fanno uscire nel 2003 il primo episodio “Johnny English”, un successo internazionale.
Per questo secondo film si è voluto creare un tono diverso dal precedente. Johnny English è cambiato, tuttavia sono rimaste le fondamenta gettate nel primo. Johnny è inserito in un contesto un po’ più reale e contemporaneo, ma il lato comico rimane il nucleo centrale del personaggio.
“Johnny English – La Rinascita” è un film divertente, con delle trovate comiche che sposano perfettamente la tipologia del protagonista. Rowan Atkinson riesce a coinvolgere lo spettatore nella sua nuova avventura, intrattenendolo oltremisura (com’era nelle sue intenzioni). “ I film comici possono essere un buon antidoto alle negatività della vita.
Abbiamo tutti bisogno di essere intrattenuti. Sarei lieto di poter contribuire a regalare qualche sorriso in più.” – ha affermato l’attore durante la conferenza stampa romana.
Acconto ad Atkinson , troviamo la tanto amata Gillian Anderson, che per lungo tempo ha vestito i panni di Dana Scully nella serie televisiva “The X-Files”. Qui interpreta il ruolo di Pamela Thornton, capo dell’MI7.
Come precedentemente illustri colleghi hanno fatto, Parker e Atkinson hanno organizzato un periodo di prove con il cast, prima di iniziare a girare, per dare modo di amalgamare il gruppo e ottenere un risultato migliore, grazie al cameratismo formatosi tra gli attori. Atkinson ama provare e provenendo dal teatro si comprende bene quanta disciplina ci metta in tutto ciò che fa per raggiungere livelli sempre più alti. Nell’ambiente si dice che l’attore sia generoso con i colleghi con cui lavora: “Sono un fermo sostenitore del fatto che la natura della recitazione è raccontare una storia al meglio delle nostre capacità di attori.
Noi lavoriamo per raccontare una storia e tutti devono essere in grado di contribuire al film. Se questa convinzione viene vista come generosità ne sono felice.” – ha spiegato.
Per quanto riguarda l’ambientazione, le riprese sono state effettuate nel Regno Unito, poi la troupe si è spostata ad Hong Kong, finendo sulle Alpi francesi. Sono state fatte due intense settimane ad Hong Kong e nella vicina Macao per conferire al film una visione più ampia della missione di Johnny.
È un film che sa regalare un sano divertimento, raccontando il mondo delle spie da un’altra prospettiva…….quella personalissima di Johnny English naturalmente.
|