Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: L'abbiamo fatta grossa
Titolo originale: L'abbiamo fatta grossa
Italia 2015 Regia di: Carlo Verdone Genere: Commedia Durata: 112'
Interpreti: Carlo Verdone, Antonio Albanese, Massimo Popolizio, Anna Kasyan, Francesca Fiume, Clotilde Sabatino, Virginia De Brescia
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 28/01/2016
Voto: 5,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Potenziale
Scarica il Pressbook del film L'abbiamo fatta grossa su Facebook
Yuri, un attore di teatro smemorato, ingaggia per pedinare la sua ormai ex moglie Arturo, un detective privato che vive con la vecchia zia.
A seguito di una intercettazione ambientale Arturo e Yuri si troveranno a entrare per errore in possesso di una valigetta che li riempirà di numerosi problemi.
Verdone prosegue nella sua ricerca antropologica dell’italiano medio incastonandolo in tal caso nelle figure tragicomiche di Arturo Merlino, investigatore con problemi a trovare ingaggi cospicui e appassionato di letteratura gialla; e di Yuri Pelagatti, un Antonio Albanese che porta all’ennesima potenza le sue caricature fatte di molte imitazioni più in stile ‘uomo di acqua dolce’, più che ‘Cetto La Qualunque’.
Il film, che nonostante tutto annovera il solito staff che circonda Verdone, fra cui Plastino e Gaudioso nel ruolo di co-sceneggiatori, arriva a compimento al termine di quasi due ore con battute spesso scontate che non aggiungono molto alla capacità del regista romano di narrare, come ha spesso saputo fare, storie di rara efficacia emotiva e comica.
Si tratta deciamente di un vero peccato perché l’idea di una commedia degli equivoci girata sul ritrovamento di una valigetta che fa tingere di ‘giallo’ la vita di due parvenu dei giorni nostri, era decisamente divertente e da sfruttare al meglio.
Un’idea quindi, quella di una storia semplice frutto della propria fantasia e non di spunti provenienti dal sociale, che è da cercare di riprendere già dalla prossima pellicola sperando che quest’ultima prova sia in futuro ricordata come una semplice occasione decisamente mal gestita.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa