Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Loro chi?
Titolo originale: Loro chi?
Italia 2015 Regia di: Francesco Miccichè, Fabio Bonifacci Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Marco Giallini, Edoardo Leo, Catrinel Marlon, Lisa Bor, Ivano Marescotti, Vincenzo Paci, Antonio Catania, Maurizio Casagrande, Susy Laude, Patrizia Loreti
Sito web ufficiale: www.warnerbros.it/lorochi
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/11/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Italiano
Scarica il Pressbook del film Loro chi? su Facebook
David, appassionato di scrittura, per lavoro crea campagne pubblicitarie per una società di Trento. Una sera incontra Marcello, un finto cameriere che riesce a truffarlo, gli fa perdere il lavoro, la fidanzata e gli svuoterà il conto corrente.
Per riuscire a recuperare almeno il denaro rubatogli David si mette alla ricerca dei ‘Loro’, cover band il cui leader è lo stesso Marcello.
Un gioco a incastro fatto di truffe, di una sana spruzzata di commedia Italica, degna di Gassman, Sordi e Manfredi; Palesi richiami al cinema di oltre oceano come ‘I soliti sospetti’ di Brian Singer ma anche il Monicelli di ‘Amici miei’, a voi scegliere quale dei vari atti, a tracciare la via maestra della prima co-regia di Fabio Bonifacci autore di numerose commedie di casa nostra e che per questa volta ha deciso di farsi aiutare da Francesco Miccichè in cabina di regia.
La pellicola una volta ultimata è figlia di tante altre nate in fotocopia in questo felice periodo del cinema di casa nostra con una sana strizzata di occhi a ‘Noi e la Giulia’ dello stesso Edoardo Leo, per il tema riguardante il desiderio di fare della propria vita qualche cosa di unico e appassionante, fosse anche solo un sogno illusorio.
Si ride a fatica, si riflette sulle sapienti parole di Marcello, interpretato da un Giallini perennemente nel ruolo di villain comico, erede quasi solitario dei migliori attori da commedia di casa nostra; Edoardo Leo si accoda pur essendo calato al solito perfettamente in una parte che lo accompagna e non lo molla mai da molte pellicole a questa parte, a iniziare da ‘Smetto quando voglio’ di Sydney Sibilia. Risulta molto ben orchestrata anche la sceneggiatura dello stesso Bonifacci con una deriva rock & roll lasciata a un Giallini munito di chitarra elettrica e Willie Nelson nell’amplificatore.
Marescotti si vede, si sente e lascia lo spettacolo con il solito cameo all’altezza della sua bravura. Pellicola che si lascia guardare e che presumibilmente mieterà ottimi successi al botteghino; Per ora all’eccellente sceneggiatore felsineo Fabio Bonifacci di più non si poteva probabilmente domandare.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa