Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Mistress America
Titolo originale: Mistress America
USA 2015 Regia di: Noah Baumbach Genere: Commedia Durata: 84'
Interpreti: Greta Gerwig, Lola Kirke, Matthew Shear, Jasmine Cephas Jones, Heather Lind, Michael Chernus, Cindy Cheung, Kathryn Erbe, Rebecca Henderson, Shana Dowdeswell, Rob Yang, Amy Warren, Juliet Brett, Seth Barrish, Andrea Chen, Joel Marsh Garland, Charlie Gillette
Sito web ufficiale: www.mistressamericathemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 14/04/2016
Voto: 7
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Speranzoso....
Scarica il Pressbook del film
Mistress America su Facebook
Noah Baumback dirige Greta Gerwig e Lola Kirke in una pellicola sulla voglia di emergere e trovare il proprio posto nel mondo.
Tracy si trasferisce a New York per seguire i corsi universitari e inizialmente si sente spaesata, sola, senza alcun appoggio o amicizia.
In più la società letteraria di cui vorrebbe far parte non prende in considerazione i racconti consegnati finora.
Annoiata e giù di morale si mette in contatto con Brooke, sua futura sorellastra, che la affascina con il suo modo di vivere e i mille progetti che ha in ballo.
Le avventure eccitanti e inaspettate che vivrà con Brooke le faranno venire un’idea per un suo nuovo racconto.
La sceneggiatura scritta da Noah Baumback e Greta Gerwig scava nei desideri di una giovane donna di trent’anni, Brooke, che vuol realizzarsi nel lavoro, trovando al contempo il suo posto nella società. Viene data voce ai suoi ottimistici progetti e a come sistematicamente nessuno di questi si sia ancora concretizzato.
La donna sembra non riuscire a creare qualcosa di solido e duraturo e così si arrabatta tra mille lavoretti, che le danno l’illusione di un cambiamento imminente.
Parallelamente è messa in scena la vita di una diciottenne, Tracy, appena trasferitasi in città, che si sente sola e non è parte di niente, fino al momento in cui conosce Brooke.
A differenza di Brooke, però, sa cosa vuole fare nella vita: diventare una scrittrice, ma come lei non sa ancora come raggiungere l’obiettivo e quale sia il suo posto nel mondo.
Le due giovani donne si trovano, si capiscono e nella loro amicizia risiede il punto da cui partire per entrambe.
I due sceneggiatori hanno saputo tratteggiare bene due ragazze di oggi: una che si affaccia all’età adulta, inizia a comprendere le sue possibilità e a non mitizzare ciò che la circonda; l’altra che è già addentrata nel mondo del lavoro, ma non ha trovato la sua dimensione.
Baumback e Gerwig hanno saputo delineare come stanno vivendo i giovani d’oggi il nuovo assetto lavorativo. Ad una prima occhiata Brooke sembra essere la donna che molte vorrebbero essere o l’amica che tutte vorrebbero avere, ma basta guardare oltre la superficie per scorgere una persona smarritasi in una società che la fagocita. Conosce tante persone, ma nessuna le è veramente amica, fino all’incontro con Tracy.
Nelle intenzioni di Greta Gerwig c’è stata la voglia di fare un film su una protagonista frizzante, imprevedibile, con mille assi nella manica, ma con niente di concreto tra le mani, una donna sola ma tenace e spiega:“Io sono un’appassionata dei film stile anni ’80 dove c’è sempre una ragazza incredibile che trascina l’altra all’antica in faccende pazzesche e stravaganti. Partono per una grande avventura e poi inizia un susseguirsi di eventi inaspettati. Volevamo quella sensazione.
Amo l’energia di quei film e mi sentivo come se non ne avessi visto uno da lungo tempo”.
“Mistress America” è un film che ha molto da insegnare, con un’anima che arriva dritta al cuore dello spettatore.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa