Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Nemiche per la pelle
Titolo originale: Nemiche per la pelle
Italia 2016 Regia di: Luca Lucini Genere: Commedia Durata: 92'
Interpreti: Margherita Buy, Claudia Gerini, Giampaolo Morelli, Paolo Calabresi, Gigio Morra, Lucia Ragni, Andrea Bosca, Shi Yang Shi, Pia Engleberth, Federica Fracassi, Bettina Giovannini, Jasper Cabal
Sito web ufficiale: www.nemicheperlapelle.libero.it
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 14/04/2016
Voto: 7,5
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Spassoso
Scarica il Pressbook del film Nemiche per la pelle su Facebook
Delicato e ironico, dal 14 Aprile arriverà in sala il nuovo film di Luca Lucini, già regista di Tre metri sopra il cielo, Oggi Sposi e La donna della mia vita. Questa volta l'impianto è decisamente femminile e, ispirandosi alla contemporaneità, il regista mette in scena due donne completamente diverse. Ma si sa, gli opposti si attraggono e dopo una fase iniziale di litigi e rancori, il buon senso ha la meglio e l'happy end conclude anche questa, come ogni commedia che si rispetti.
Nemiche per la pelle è la storia di due donne: Lucia, ex moglie di Paolo e Fabiola, moglie attuale. Alla morte improvvisa dell'uomo, le due si ritrovano coinvolte in una verità scioccante. Paolo infatti, tramite il migliore amico Stefano nonché suo avvocato, lascia loro in eredità un bambino cinese avuto da un'altra donna.
Dovranno crescerlo entrambe, questa l'ultima volontà del compianto (ex) marito: ma se una è improntata al bio, fa la terapista per animali e mangia gallette di riso, l'altra vive in un lussuoso appartamento, con tre filippini a servizio, lumache da cui farsi rigenerare la pelle e un'agenzia immobiliare che manda avanti travolgendo chiunque come un carro armato.
Inutile dire che se ne vedranno delle belle e che le risate non mancheranno, complici le due protagoniste, Margherita Buy e Claudia Gerini, che con i rispettivi ruoli si prendono anche bonariamente in giro e danno vita a due donne, ciascuna a modo suo, adorabili.
La vicenda in sé, va detto, è decisamente inverosimile, ma è l'occasione per raccontare un confronto costruttivo tra due personalità agli antipodi e un percorso di crescita che si può compiere anche superati i quaranta. Merito di un bambino che, nella sua semplicità, riesce a tirare fuori il meglio da ognuno.
Le due donne rappresentano fedelmente due prototipi della contemporaneità, due modi di vivere la vita che potremmo incontrare in ogni dove e che le due attrici interpretano in maniera vivace ed efficace. Portano avanti le loro idee e i loro stili di vita ma sono anche fragili e insicure. Sono donne un po' nevrotiche e un po' romantiche, pronte a lottare e a mettersi in discussione.
Una indossa vestiti ampi e colorati e sente gli spiriti, l'altra ha il tipico accento romanesco, comanda a bacchetta i suoi dipendenti e indossa abiti e accessori firmati. Il confronto è d'obbligo, le risate anche.
Accanto a loro due uomini, interpretati da Paolo Calabresi, l'avvocato comicamente schiacciato tra le richieste delle due contendenti, e Giampaolo Morelli, il compagno di Lucia, artista squattrinato e invadente che lei non sa come gestire ma che, sotto sotto, adora.
Nemiche per la pelle è una commedia brillante che associa al buon ritmo narrativo i giusti tempi comici ed una serie di spassose gag e situazioni che ne fanno un gradito esempio di intrattenimento.
La descrizione che fa la Buy di Paolo Jr. è esilarante: “questo bambino è un cataclisma, pensa che deve mangiare, fare il bagno...” Per lei e per la Gerini il piccolo Paolo è qualcosa che scombussola l'esistenza ma ben presto l'istinto protettivo di una e materno dell'altra avrà la meglio.
Piacevole e divertente, una commedia senza troppi voli pindarici o grandi pretese con un cast affiatato e ben assortito.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa