Titolo: Pongo il cane milionario
Titolo originale: Pancho, el perro millonario
Spagna.: 2014. Regia di: Tom Fernández Genere: Commedia Durata: 94'
Interpreti: Eloy Azorin, Manuel Baqueiro, Maria Castro, Patricia Conde, Cook, Guillermo Crehueras, Secun de la Rosa, Chiqui Fernández, David Fernandez, Marta Hazas, Ivan Massagué, Alex O'Dogherty, Armando del Río
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 25/09/2014
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Distensivo
Scarica il Pressbook del film
Pongo il cane milionario su Facebook
Dopo il grande successo ottenuto in Spagna, arriva al cinema Pongo il cane milionario, un film per bambini gradevole e divertente il cui protagonista, un Jack Russell Terrier, è impossibile non adorare. Di Tom Fernàndez, con Ivan Massagué e Patricia Conde.
Pongo vive in una magione immensa e piena di giocattoli: lui stesso adora i video games e si diletta come può. Suo fedele assistente è Alberto, un giovane che ha giurato di occuparsi di questo piccolo quadrupede dall'impero economico a dir poco smisurato e boccone prelibato per Montalbán, un losco uomo d'affari che fa rapire Pongo.
La sua avvocatessa, Patricia, resasi ben presto conto di che persona abietta sia il suo capo, decide di aiutare Alberto, suo collega universitario, a ritrovare Pongo.
L'avventura ha inizio tra mille peripezie e uno stravagante istruttore di cani.
Tutto è bene quel che finisce bene, ovviamente. L'happy ending non si fa attendere e il rapporto tra esseri umani e cani rimane tutt'altro che sullo sfondo, portatore di un messaggio ben preciso, proprio in un momento in cui si sente sempre più di animali abbandonati o, peggio, torturati.
Simpatico il protagonista che riceve i suoi ospiti con tanto di papillon, si fa fare il massaggio thai alle zampe, possiede un costosissimo collare tempestato di diamanti ed ha un musetto assai espressivo che conquista ogni essere umano con cui entra in contatto.
Il plot è fin troppo semplice e la conclusione scontata ma Pongo il cane milionario è un film adattissimo ai più piccoli e ai genitori che, in un pomeriggio di pioggia, avranno una buona scusa per distrarre i propri figli.
Simpatici gli attori: da Alberto (Ivan Massagué), fedele responsabile di Pongo, fino ai due scagnozzi del cattivo di turno che, imbranatissimi, ne combinano di tutti i colori e si cimentano con numerose gag.
Senza infamia e senza lode: un buon passatempo con un delizioso protagonista a quattro zampe.
|