Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Tutte lo vogliono
Titolo originale: Tutte lo vogliono
Italia 2015 Regia di: Alessio Maria Federici Genere: Commedia Durata: 90'
Interpreti: Enrico Brignano, Vanessa Incontrada, Giulio Berruti
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 02/09/2015
Voto: 5
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Superfluo
Scarica il Pressbook del film
Tutte lo vogliono su Facebook
Alessio Maria Federici torna a dirigere Enrico Brignano nella nuova commedia Tutte lo vogliono. Al fianco dell'attore romano la bella Vanessa Incontrada, Ilaria Spada, Giulio Berruti, Gianna Paola Scaffidi, Marta Zoboli e Andrea Perroni.
Chiara è una food designer, Orazio un toelettatore di animali: ricca e anorgasmica lei, disilluso e single da quattro anni lui. Una coppia fin troppo diversa ma si sa, l'amore è cieco e combina un sacco di pasticci.
Chiara infatti, insoddisfatta anche dopo l'incontro con un vecchio amico di cui era innamorata ai tempi del liceo, decide di rivolgersi ad un moderno gigolo.
A causa di un equivoco, scambia un timido sciampista per cani per l'aitante amatore: ben presto, tra primi appuntamenti imbarazzati e imbarazzanti, Orazio scopre di essere stato scambiato per un fornitore di piacere e sfrutta a suo vantaggio la situazione. Ma le bugie hanno le gambe corte e ben presto la verità viene a galla.
Trambusto, lacrime e litigi e poi il lieto fine, come da manuale.
Il nuovo film del regista di Stai lontana da me e Fratelli Unici vuole essere un po' commedia romantica, un po' commedia degli equivoci ma, di fatto, fa acqua da tutte le parti.
Se i due protagonisti funzionano, i dialoghi, in primis, risultano ben presto scialbi e scontati e quelle che vengono spacciate per scene comiche – vedi il pappagallo che urla una parolaccia alla fine del coro di suore - non suscitano altro che la domanda: “dovrebbe far ridere”?
Banale, superfluo.
Un filmetto di poco conto, dispiace ammetterlo, di quelli che si possono guardare comodamente seduti sul proprio divano.
A risultare più efficaci sono gli animali, protagonisti di spicco della vicenda, e le incantevoli riprese di Roma e dei suoi spazi verdi, dotati di un'aura ricca di magia.
Anche la musica risulta stridente e sembra soffocare le immagini.
L'argomento è attuale e le donne sessualmente insoddisfatte sembrano abbondare, tanto che molte sono ormai ricorse ad incontri su chat e siti appositi. Ma la problematica rimane sullo sfondo, resa ancor più insignificante da una storiella d'amore fiacca e fin troppo prevedibile.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa