Walter Matthau e Jack Lemmon
Walter Matthau (1 ottobre 1920 - 1 luglio 2000), pseudonimo di Walter John Matthow, è stato un celebre attore cinematografico statunitense.
Matthau è principalmente noto per il proficuo sodalizio artistico con Jack Lemmon, iniziato con Non per soldi...ma per denaro (1966), per il quale vinse l'Oscar al miglior attore non protagonista, diretto da Billy Wilder, che ebbe la geniale intuizione di farli recitare insieme, e proseguito con diverse pellicole, delle quali forse la più rappresentativa ed emblematica è La strana coppia (1968).
Biografia
Matthau è nato a New York da una famiglia di ebrei russi immigranti. Da piccolo lavora come venditore di gelati e a 22 anni entra nello Yiddish Theatre. Durante la Seconda guerra mondiale si arruola nell'aviazione, ed una volta tornato in patria, nel 1947, lavora a Broadway e per la televisione americana.
Il suo volto dai lineamenti marcati e rudi ha influenzato l'inizio della carriera, relegandolo per quasi tutti gli anni '50 e parte dei '60 in ruoli minori come caratterista.
Il primo a volerlo fu Burt Lancaster che lo dirige, in un ruolo minore, in Il vagabondo delle frontiere (1955); successivamente, tra gli altri lavori, viene diretto da Elia Kazan in Un volto nella folla (1957), Richard Quine in Noi due sconosciuti (1960) da Stanley Donen nel giallo-rosa Sciarada (1963), accanto ad Audrey Hepburn e Cary Grant.
Dopo tale film lo ricordiamo in Ciao, Charlie (1964) musical di Vincente Minnelli, e nel ruolo inusuale di un giudice, il quale deve scegliere la sorte di un grandioso Henry Fonda in A prova d'errore (1964), di Sidney Lumet, ed in un altro thriller come Mirage (1965), con Gregory Peck.
Il sodalizio con Lemmon
A 46 anni raggiunge la fama internazionale grazie all'eccelso intuito di Billy Wilder che accoppia il "burbero" Walter Matthau all'"angelico" Jack Lemmon nella commedia Non per soldi...ma per denaro (1966). La coppia Lemmon-Matthau decolla con film campioni d'incassi come La strana coppia (1968) di Gene Saks, Vedovo, aitante, bisognoso d'affetto, offresi... anche babysitter (1971), diretto dallo stesso lemmon, Prima pagina (1974) e Buddy Buddy (1982), entrambi di Wilder, Due irresitibili brontoloni (1994), di Donald Petrie, That's amore (1995), di Howard Deutch, con Sophia Loren e La strana coppia 2 (1998), oltre al drammatico JFK - Un caso ancora aperto (1991), di Oliver Stone, che vede la coppia insieme in un ruolo drammatico per la prima ed unica volta.
Tra le altre varie commedie in cui ha recitato da solo si ricordano il musical di Gene Kelly Hello, Dolly! (1969), con Barbara Streisand, Visite a domicilio (1978), California Suite (1978), con un'affascinante Jane Fonda, e E io mi gioco la bambina (1980). Darà altre prove di bravura recitando per Roman Polanski in Pirati (1986) e per Roberto Benigni in Il piccolo diavolo (1988).
La sua carriera ha, però, percorso anche un altro binario, quello dei film impegnati e drammatici, tra i quali il magnifico Chi ucciderà Charley Varrick? di Don Siegel.
Il suo ultimo film è Avviso di chiamata (2000), di Diane Keaton. Il "burbero benefico" viene stroncato da un infarto il 1 luglio 2000, all'età di 80 anni, a Santa Monica, California.
Filmografia
Il cacciatore di indiani (1955)
Il vagabondo delle frontiere (1955)
Dietro lo specchio (1956)
Un volto nella folla (1957)
Il sentiero della rapina (1958)
La via del male (1958)
Gli evasi del terrore (1958)
E' sbarcato un marinaio (1958)
Solo sotto le stelle (1962)
Come ingannare mio marito (1962)
Sciarada (1963)
A prova di errore (1964)
Ciao, Charlie (1964)
Una nave tutta matta (1964)
Una guida per l'uomo sposato (1967)
La strana coppia (1968)
Hello, Dolly! (1969)
Fiore di cactus (1969)
E' ricca, la sposo e l'ammazzo (1971)
Un marito per Tillie (1972)
L'Ispettore Martin ha teso la trappola (1973)
Chi uccidera' Charley Varrick? (1973)
Il colpo della metropolitana (1974)
Prima pagina (1974)
Terremoto (1974)
I ragazzi irresistibili (1975)
Ultimo Handicap (1977)
Che botte se incontri gli "Orsi" (1977)
California suite (1978)
E io mi gioco la bambina (1980)
Due sotto il divano (1980)
Buddy Buddy (1981)
Una notte con vostro onore (1981)
Quel giardino di aranci fatti in casa (1982)
Come ti ammazzo un killer (1983)
Pirati (1986)
Dinosauri a colazione (1987)
Lo strizzacervelli (1987)
Il piccolo diavolo (1988)
Jfk - Un caso ancora aperto (1991)
Due irresistibili brontoloni (1993)
Dennis la minaccia (1993)
Genio per amore (1994)
That's Amore - Due improbabili seduttori (1995)
Una coppia di scoppiati (1997)
Gli impenitenti (1997)
La strana coppia (1998)
Avviso di chiamata (2000)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Matthau"
Jack Lemmon
Jack Lemmon ( 8 febbraio 1925 - Los Angeles 27 giugno 2001) è stato un attore cinematografico statunitense.
Dopo alcuni anni, a cavallo tra i quaranta e i cinquanta, passati in televisione, ottiene il primo importante ruolo ne " La nave matta di mister Roberts ", del 1955, con il quale vince il suo primo oscar, come migliore attore non protagonista. Lemmon fu uno dei favoriti del regista Billy Wilder, col quale girò diversi film, compreso A qualcuno piace caldo, 1959, L'appartamento, 1960, e Irma la Dolce, 1963.
L'amico di una vita
Assieme a Walter Matthau formò per anni un proficuo sodalizio artistico, iniziato con Non per soldi...ma per denaro (1966), diretto proprio da Wilder, che ebbe la geniale intuizione di farli recitare insieme, e proseguito con diverse pellicole, delle quali forse la più rappresentativa ed emblematica è La strana coppia (1968). Seguiranno poi " Prima pagina ", del 1974, " Budy Buddy ", del 1982, ultima regia di Billy Wilder, " Due irresistibili seduttori", del 1993, " That's amore-due irresitibili brontoloni ", del 1995, con Sophia Loren, " The Grass Harp ", sempre del 1995, girato per la TV, " Out of sea ", 1997 e l'ultimo " La strana Coppia 2 ". L'ultimo ruolo di Lemmon, già malato fu un cameo nel film " La leggenda di Bagger Vance ".
Il padre di Lemmon era un uomo d'affari di successo della zona di Boston. Lemmon studiò all'Università di Harvard.
Divorziato, nel 1962 si risposò con l'attrice Felicia Farr, con la quale vivrà un matrimonio felice durato quasi 40 anni. Fu un padre devoto e uno degli attori più noti di Hollywood. Il figlio Chris recitò assieme al padre nel film " Airport 1977 ".
Nel giugno 2001 scompare a causa di un cancro, ed è seppellito al Westwood Village Memorial Park Cemetery di Westwood, Los Angeles, California.
Premi
BAFTA quale miglior attore internazionale nel 1959 per A qualcuno piace caldo.
BAFTA quale miglior attore internazionale nel 1960 per L'appartamento.
Oscar quale migliore attore non protagonista nel 1956 per Mister Roberts.
Premio Oscar quale migliore attore protagonista nel 1974 per Salvate la tigre.
Filmografia
La ragazza del secolo (It Should Happen to You) (1954)
Phffft... e l'amore si sgonfia (Phffft!) (1954)
Mia moglie preferisce suo marito (Three for the Show) (1955)
Mister Roberts (1955)
Mia sorella Evelina (My Sister Eileen) (1955)
Autostop (You Can't Run Away from It) (1956)
Fuoco nella stiva (Fire Down Below) (1957)
Off limits (Operation Mad Ball) (1957)
Cowboy (1958)
Una strega in Paradiso (Bell Book and Candle) (1958)
A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) (1959)
Attenti alle vedove (It Happened to Jane) (1959)
L'appartamento (The Apartment) (1960)
Le voyage en baloon (1960) - voce
Pepe (1960)
La nave più scassata dell'esercito (The Wackiest Ship in the Army) (1960)
L'affittacamere (The Notorius Landlady) (1962)
I giorni del vino e delle rose (Days of Wine and Roses) (1962)
Irma la dolce (Irma la Douce) (1963)
Sotto l'albero yum yum (Under the Yum Yum Tree) (1963)
Scusa me lo presti tuo marito? (Good Neighbor Sam) (1964)
Come uccidere vostra moglie (How to Murder Your Wife) (1965
La grande corsa (The Great Race) (1965)
Non per soldi... ma per denaro (The Fortune Cookie) (1966)
Luv vuol dire amore? (Luv) (1967)
There Comes a Day (1968)
La strana coppia (The Odd Couple) (1968)
Sento che mi sta succedendo qualcosa (The April Fools) (1969)
Un provinciale a New Tork (The Out-of-Towners) (1970)
Vedovo, aitante, bisognoso d'affetto, offresi... anche babysitter (Kotch) ([[1971)
Oggi sposi: sentite condiglianze (The War Between Men and Women) (1972)
Che cosa è successo tra tuo padre e mia madre? (Avanti!) (1972)
Salvate la tigre (Save the Tiger) (1973)
Get Happy (1973) - film TV
La polizia ha le mani legate (1974) - voce narrante
Prima pagina (The Front Page) (1974)
Wednesday (1975)
Prigioniero della seconda strada (The Prisoner of Second Avenue) (1975)
La zingara di Alex (Alex & the Gypsy) (1976)
Airport '77 (1977)
Sindrome cinese (The China Syndrome) (1979)
Tribute - Serata d'onore (Tribute) (1980)
Buddy Buddy (1981)
Missing - Scomparso (Missing) (1982)
Mass Appeal (1984)
Maccheroni (1985)
Così è la vita! (That's Life!) (1986)
Lungo viaggio verso la notte (Long Day's Journey Into Night) (1987)
Assassinio di Mary Phagan (The Murder of Mary Phagan) (1988)
Papà (Dad) (1989)
JFK - Un caso ancora aperto (JFK) (1991)
Ricomincio da povero (For Richer, for Poorer) (1992)
Americani (Glengarry Glen Ross) (1992)
America oggi (Short Cuts) (1993)
Due irresistibili brontoloni (Grumpy Old Men) (1993)
The Grass Harp (1995)
That's amore (Grumpier Old Men) (1995)
Getting Away with Murder (1996)
Fuga dalla Casa Bianca (My Fellow Americans) (1996)
Hamlet (Hamlet) (1996)
Gli impenitenti (Out to Sea) (1997)
Puppies for Sale (1998)
La strana coppia 2 (The Odd Couple II) (1998)
La leggenda di Bagger Vance (The Legend of Bagger Vance) (2000) - narratore
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Lemmon"
|