Con i
primi anni cinquanta avviene la consacrazione del genere
fantascientifico, assieme all'arrivo dei primi capolavori del genere
fantastico: Ultimatum alla Terra di Robert Wise e La cosa da un altro mondo di Christian Nyby e Howard Hawks, entrambi del 1951. Uomini sulla Luna di Irving Pichel del 1950 è stato spesso considerato il primo vero film di fantascienza.
La fantascienza cinematografica si caratterizza in questi anni
soprattutto come un'avventura basata sullo spazio, che si tratti di
partire dal nostro pianeta per esplorarne l'infinito Il pianeta proibito, 1956), oppure che siano i suoi misteriosi abitanti a fare visita alla nostra Terra.
Negli anni cinquanta avviene una specie di esplosione della diffusione
della fantascienza, che è presente dai romanzi ai fumetti, dai cartoni
animati ai giocattoli.
È avvertibile il cambiamento portato da un nuovo influsso culturale: da
un lato vi è l'entusiasmo per la nascente industria missilistica e
aerospaziale, dall'altro sognare il futuro deriva dal desiderio di
astrarsi dal reale del presente e soprattutto dimenticare la guerra da
poco conclusa.
Da non dimenticare poi il primo avvistamento di un UFO, che era appena avvenuto nel 1948.
I classici di fantascienza che hanno fatto la storia del cinema:
NB: La scritta DVD a destra della data indica che il film si trova in vendita in questo formato. |
|
|
|
|